Sicurezza a rischio nei cantieri edili, scatta il blitz dei carabinieri: sanzioni e sospensioni

Controlli dei militari e dell’Ispettorato del Lavoro a Girifalco e Amaroni, nel Catanzarese. Riscontrate gravi violazioni alle norme di sicurezza

Continua incessante l’attività dell’Arma dei carabinieri nel campo dei controlli sul rispetto delle leggi che tutelano la sicurezza sui luoghi di lavoro. Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia di Girifalco e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, insieme a personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Catanzaro, hanno dato corso a un servizio volto al contrasto del lavoro irregolare nel settore edile e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Le verifiche

Le verifiche

I militari hanno sottoposto a controllo due cantieri (uno per la ristrutturazione di privata abitazione e uno per adeguamento locali di pubblica utilità) a Girifalco e ad Amaroni. L’attività ispettiva ha permesso di accertare in entrambi i cantieri gravi irregolarità (inidoneità di impalcature e ponteggi, mancanza di parapetti, scale non fissate) altamente pregiudizievoli delle condizioni di sicurezza dei lavoratori, in un cantiere sorpresi, dai militari, in assenza di idonei dispositivi di protezione individuale. Nel corso del medesimo servizio i militari hanno accertato la presenza in un cantiere di un lavoratore “in nero”. Il totale delle sanzioni elevate supera i 16.000 euro, con sospensione immediata delle attività e prescrizioni ad adempiere.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Un grido contro l’ingiustizia e l’indifferenza. Monsignor Fiorillo invita a riscoprire l’umiltà e l’onestà del lavoro nei campi
Siciliano, con esperienze in prima linea tra Enna e Pavia, prende il posto della dottoressa Valeriani, trasferita a Catanzaro
Le immagini delle telecamere e gli accertamenti tecnici hanno incastrato l’uomo, ritenuto responsabile insieme a un complice

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792