Nardodipace, nuovo finanziamento da 390mila euro per area camper

Il progetto del Comune convince anche il Ministero del Turismo. Un altro passo avanti per il rilancio dell’entroterra montano delle Serre vibonesi

Prosegue con risultati concreti il piano di rilancio turistico ed economico promosso dal Comune di Nardodipace, ormai avviato da un paio d’anni e sempre più orientato a trasformare una delle zone meno infrastrutturate della regione in un punto di riferimento per il turismo naturalistico e montano.

Cosa è previsto

Cosa è previsto

Con un recente decreto del Ministero del Turismo, è stata pubblicata la graduatoria finale relativa al bando per il finanziamento di aree attrezzate di sosta nell’ambito del turismo all’aria aperta: Nardodipace si è classificata al nono posto, subito dopo il Comune di Soverato, con un finanziamento complessivo di 390.000 euro. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova area camper con 52 piazzole attrezzate, completa di servizi come ricarica elettrica, bagni, docce e scarico reflui, nei pressi del capoluogo comunale, in un’area adiacente al villaggio turistico dove sono già in corso i lavori di ristrutturazione del ristorante e dei sedici appartamenti esistenti.

Coprire l’intero territorio

Questo nuovo intervento si aggiunge a quello già finanziato nel mese di luglio scorso con fondi regionali per 200.000 euro, destinato alla frazione Cassari, dove è in programma la realizzazione di un’ulteriore area camper composta da 20 piazzole, la cui gara è già in fase di affidamento e i cui lavori inizieranno a breve. La dislocazione delle due aree – distanti tra loro circa 40 chilometri – punta a coprire strategicamente l’intero territorio comunale, offrendo servizi moderni e funzionali ai tanti appassionati del turismo itinerante, in particolare ai “camperisti” europei che oggi trovano scarse infrastrutture nelle aree interne della Calabria.

Le parole del sindaco

Soddisfatto il sindaco Romano Loielo, che in una nota sottolinea il valore strategico del nuovo finanziamento: “Sono profondamente orgoglioso ed entusiasta di questo importantissimo riconoscimento. Il lavoro svolto in questi anni sta componendo un grande puzzle che porterà opportunità concrete e occupazionali alla nostra comunità e a tutto il territorio delle Serre. È la dimostrazione che un’amministrazione pubblica, se lavora con impegno, può produrre sviluppo vero”. Il primo cittadino non nasconde però l’amarezza per le difficoltà incontrate lungo il percorso amministrativo: “Purtroppo dobbiamo registrare continui attacchi anonimi e infondati, con denunce che mirano solo a ostacolare il nostro lavoro. A questi risponderemo con la forza della trasparenza, della chiarezza e dell’impegno quotidiano per la nostra gente”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La Sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Catanzaro ha rigettato il ricorso del club. I giudici evidenziano la persistente ingerenza della ‘ndrangheta nella gestione della security e degli accessi allo stadio
Le dimissioni della maggioranza dei consiglieri provinciali hanno provocato la decadenza automatica dell’organo. Il presidente L’Andolina ha firmato il decreto che fissa la tornata elettorale
L’Asp di Crotone lancia l’iniziativa di prevenzione in collaborazione con medici, pediatri e farmacie

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792