Tragedia sulla strada, Santa Caterina dello Ionio piange i tre morti: proclamato il lutto cittadino

Salvatore Primerano era originario del paese, dove vive anche la sua famiglia. Il sindaco Severino: una tragedia che ha colpito tutti noi, ci stringiamo con affetto alle famiglie

La comunità di Santa Caterina dello Ionio, nel Catanzarese, è stretta nel dolore per la tragica scomparsa di Salvatore Primerano, Lucia Vellone e Domenico Massa, vittime di un drammatico incidente che ha spezzato le loro giovani vite e lasciato un vuoto incolmabile nelle famiglie e nei cuori di chi li conosceva (leggi qui).

Il ricordo di Salvatore

Il ricordo di Salvatore

Con un atto ufficiale firmato il 21 ottobre 2025, il sindaco Francesco Severino e l’amministrazione comunale hanno espresso, a nome dell’intera cittadinanza, il più profondo cordoglio per la tragedia che ha sconvolto non solo le famiglie colpite ma l’intera comunità. Un drammatico incidente, che ha spezzato i loro sogni e segnato per sempre la vita dei loro cari. Il sindaco ha ricordato che Salvatore Primerano era originario di Santa Caterina dello Ionio, così come la sua famiglia, da sempre parte integrante della comunità locale. “Il dolore che colpisce i suoi cari è anche il dolore di tutti noi” – recita ancora la nota.

Lutto cittadino

In un momento di immenso sgomento e incredulità, l’intero paese si stringe “con commozione attorno ai figli della giovane coppia e ai familiari dei tre ragazzi”, partecipando con rispetto e affetto al loro lutto. Come segno di vicinanza e partecipazione al dolore collettivo, il sindaco proclamerà il lutto cittadino nel giorno delle esequie, invitando la popolazione a unirsi nel silenzio e nel rispetto di una tragedia che ha toccato profondamente tutti. “Santa Caterina dello Ionio si stringe con commozione attorno ai figli della giovane coppia e ai familiari dei tre ragazzi, partecipando con rispetto e affetto al loro lutto”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Dall’indagine Agenas arriva una bocciatura: cure lente, ospedali in affanno e differenze territoriali abissali. Mentre altrove si migliora, qui la sanità resta intrappolata nel suo cronico ritardo
Disposto il divieto di dimora nei comuni di Davoli e Soverato. Il legale della presunta vittima: va tutelata la dignità della persona offesa
Le vittime furono assassinate mentre erano ai domiciliari. Riconosciuto al Comune di Brescello un risarcimento da 20mila euro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792