Trenitalia, lavori sulla linea tirrenica: modifiche alla circolazione tra Vibo Pizzo e Mileto

Gli interventi, programmati da Rete Ferroviaria Italiana, mirano a migliorare sicurezza e regolarità del servizio lungo uno dei tratti più trafficati della regione

Modifiche alla circolazione dei treni dal 25 ottobre e fino al 30 aprile 2026, per consentire lavori programmati per l’ammodernamento della rete ferroviaria fra Vibo Pizzo e Mileto e sulla Lamezia-Catanzaro Lido.

I treni Frecciarossa e Frecciargento delle relazioni Reggio Calabria-Roma-Milano-Torino, Reggio Calabria – Venezia e Sibari-Bolzano subiscono modifiche di orario, anche con anticipi e allungamento dei tempi di viaggio Alcuni treni Intercity delle linee Reggio Calabria-Roma/Milano e Sicilia-Roma, e Intercity Notte delle linee Sicilia-Roma/Milano, fino al 13 dicembre subiscono modifiche d’orario – anche con anticipi di partenza – e di fermate, con un aumento dei tempi di viaggio.

I treni Frecciarossa e Frecciargento delle relazioni Reggio Calabria-Roma-Milano-Torino, Reggio Calabria – Venezia e Sibari-Bolzano subiscono modifiche di orario, anche con anticipi e allungamento dei tempi di viaggio Alcuni treni Intercity delle linee Reggio Calabria-Roma/Milano e Sicilia-Roma, e Intercity Notte delle linee Sicilia-Roma/Milano, fino al 13 dicembre subiscono modifiche d’orario – anche con anticipi di partenza – e di fermate, con un aumento dei tempi di viaggio.

I treni del Regionale di Trenitalia sulla Tirrenica subiscono modifiche d’orario, anche con anticipi di partenza e limitazioni di percorso, nella tratta Reggio Calabria–Lamezia Terme-Paola-Cosenza. Per garantire la mobilità, sono previsti nuovi treni tra Reggio Calabria e Rosarno e bus dedicati tra Rosarno e Lamezia Terme Centrale, con fermata intermedia a Vibo Pizzo. La rimodulazione dell’offerta regionale interesserà anche i treni della relazione Reggio Calabria–Lamezia Terme via Tropea, della Lamezia-Catanzaro Lido e della Villa San Giovanni-Melito Porto Salvo.

I tempi di percorrenza dei viaggi in bus potrebbero aumentare in relazione anche al traffico stradale e i posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto. Sui bus non è ammesso il trasporto bici.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Slitta di pochi giorni l’attivazione in alcuni istituti, in attesa delle ultime autorizzazioni tecniche
Le indagini hanno documentato minacce, ricatti e manipolazioni di immagini private, con gravi ripercussioni psicologiche sulle vittime
Gli appuntamenti hanno approfondito strategie didattiche innovative e pratiche inclusive, con particolare attenzione agli studenti con DSA e disabilità

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792