Topi all’interno dell’edificio, chiusa la scuola “Vespucci”

Disposti interventi urgenti di sanificazione e derattizzazione. L’accesso sarà limitato al personale tecnico incaricato, mentre la riapertura è subordinata al completamento delle operazioni e al nulla osta della ditta specializzata

Il sindaco di Vibo Valentia, Vincenzo Francesco Romeo, ha disposto la chiusura temporanea della Scuola Secondaria di I Grado Plesso Vespucci per l’intera giornata di venerdì 31 ottobre. La decisione, formalizzata con l’ordinanza n. 79 del 30 ottobre 2025, si è resa necessaria a seguito della segnalazione della presenza di roditori all’interno dell’edificio, considerata un potenziale rischio per la salute pubblica di studenti, docenti e personale scolastico.

Accesso limitato

Accesso limitato

Durante la giornata di chiusura, l’accesso alla scuola sarà consentito esclusivamente al personale tecnico incaricato delle operazioni di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione, nonché al personale comunale preposto al controllo. Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “A. Vespucci – Murmura” è stato incaricato di garantire che nessuno possa entrare nell’edificio fino al termine delle attività e al rilascio del nulla osta da parte della ditta esecutrice.

Quando riaprirà?

La riapertura della scuola sarà possibile solo al completamento delle operazioni e dopo l’accertamento delle condizioni igienico-sanitarie. L’ordinanza, oltre ad essere pubblicata all’Albo Pretorio comunale e sul sito istituzionale, è stata trasmessa al dirigente scolastico, alla Prefettura, alla polizia locale e agli uffici comunali competenti, nonché al Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Asp di Vibo Valentia. Chiunque ritenga di avere interesse potrà presentare ricorso al Tar Calabria entro 60 giorni o, in alternativa, ricorso straordinario al presidente della Repubblica entro 120 giorni. Le famiglie degli studenti sono invitate a prendere nota della sospensione delle lezioni e a non recarsi a scuola nella giornata di venerdì, in attesa della riapertura in condizioni di piena sicurezza.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Eletti ieri 17 nuovi membri: quindici in rappresentanza del corpo docente, due del personale tecnico-amministrativo
Il ferito non è in pericolo di vita. L’aggressore è stato fermato dalla polizia
Il complesso alberghiero finanziato con fondi pubblici per rilanciare turismo e occupazione è finito all’asta. Oggi in tribunale il primo esperimento di vendita: si parte da 4,5 milioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792