Palazzo Campanella, entra la nuova squadra dei “supplenti”: cinque volti per la continuità politica nella Calabria di Occhiuto

Nel giorno dell’insediamento, fanno il loro ingresso i nuovi consiglieri regionali, chiamati a sostituire gli eletti nominati in Giunta. Tra emozione e senso di responsabilità, i “supplenti” giurano fedeltà alla linea della continuità

Il nuovo Consiglio regionale della Calabria ha ufficialmente preso il via ieri a Palazzo Campanella, segnando non solo l’inizio formale della legislatura, ma anche l’ingresso di una nuova pattuglia di consiglieri. È la prima applicazione concreta, in questa tornata, del meccanismo dei “supplenti” previsto dallo Statuto regionale per i consiglieri eletti che entrano a far parte della Giunta.

Cinque i nuovi ingressi

Cinque i nuovi ingressi

Cinque, in totale, i nuovi ingressi: quattro in sostituzione di assessori in carica e uno a seguito delle dimissioni di Wanda Ferro, rientrata a tempo pieno nei ranghi del governo nazionale. A subentrare sono: Antonio De Caprio e Piercarlo Chiappetta per Forza Italia; Daniela Iiriti e Filippo Pietropaolo per Fratelli d’Italia; Gianpaolo Bevilacqua per la Lega. Una composizione che, pur nella novità dei volti, conferma la solidità dell’asse politico che sostiene la seconda giunta di Roberto Occhiuto, rafforzando la maggioranza di centrodestra in un momento cruciale per l’avvio dei lavori del Consiglio.

Legislatura nel segno della stabilità

Con l’ingresso dei nuovi consiglieri, l’Aula regionale ritrova la sua piena composizione e si prepara ad affrontare le prime prove politiche della legislatura. Quella di ieri non è stata solo una giornata di surroghe, ma anche un momento di passaggio politico: la conferma di una maggioranza che punta sulla continuità amministrativa e sull’esperienza di governo maturata nella scorsa legislatura.

Consiglio saldo negli equilibri

In un Consiglio che si rinnova nei nomi ma resta saldo negli equilibri, il messaggio lanciato da Palazzo Campanella è chiaro: la Calabria vuole proseguire lungo la strada del consolidamento istituzionale e delle riforme, con una squadra che – tra nuovi ingressi e ritorni – si presenta pronta a sostenere il secondo mandato di Roberto Occhiuto.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

I carabinieri di Squillace hanno fermato l’uomo durante un controllo in auto. Oltre alla droga e all’arma, sono stati sequestrati un bilancino e circa 300 euro, ritenuti provento dello spaccio
Il focus Censis-Confcooperative “Sud, la grande fuga” evidenzia come le università meridionali subiscano una perdita di 157 milioni di euro, mentre quelle del Centro-Nord guadagnano 277 milioni grazie a rette più alte
Registrato il 5% in più dello scorso anno e il 26% in più rispetto a due anni fa

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792