A Jonadi la presentazione delle poesie di Michele Petullà sulla pace

L’incontro assume un significato particolare in un tempo segnato da conflitti e tensioni, come quelli che in queste settimane stanno colpendo duramente la popolazione di Gaza

L’amministrazione comunale di Jonadi, guidata dal sindaco Fabio Signoretta, promuove un momento di riflessione e confronto civile attraverso la presentazione del libro “Cenere e mandorli” di Michele Petullà, in programma domenica 16 novembre alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare del Municipio, sito in Piazza Italia.

L’incontro assume un significato particolare in un tempo segnato da conflitti e tensioni, come quelli che in queste settimane stanno colpendo duramente la popolazione di Gaza. Parlare di pace oggi non come un esercizio retorico, ma come un atto necessario per costruire consapevolezza, ascolto e responsabilità. È in questo spirito che nasce l’iniziativa, che intende offrire alla comunità di Jonadi uno spazio di approfondimento culturale e umano.

L’incontro assume un significato particolare in un tempo segnato da conflitti e tensioni, come quelli che in queste settimane stanno colpendo duramente la popolazione di Gaza. Parlare di pace oggi non come un esercizio retorico, ma come un atto necessario per costruire consapevolezza, ascolto e responsabilità. È in questo spirito che nasce l’iniziativa, che intende offrire alla comunità di Jonadi uno spazio di approfondimento culturale e umano.

Delegata alla Cultura

Nel corso dell’evento sono previsti i saluti e gli interventi di autorità civili e religiose. A moderare l’incontro sarà Rosa Maria Currà, con interventi sul tema da parte di Maria Angela Calzone, delegata alla Cultura, che dichiara: “La presentazione del libro ‘Cenere e mandorli’ di Michele Petullà è insieme una testimonianza di dolore e di speranza, in un momento in cui tutto il mondo avverte un forte desiderio di Pace. Sarà un pomeriggio interessante da trascorrere insieme e riflettere con l’autore sull’importanza di non stancarsi mai di affrontare questi temi”. L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza, per vivere insieme una domenica diversa, nel segno del dialogo e della pace.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Lettori invitati a far sentire la propria voce sullo sviluppo e le prospettive dell’entroterra
L’incontro assume un significato particolare in un tempo segnato da conflitti e tensioni, come quelli che in queste settimane stanno colpendo duramente la popolazione di Gaza
Ignoti hanno divelto due listelli e gettato a terra la scarpetta rossa accanto alla panchina dedicata alla giovane, vittima di violenza nel 2013

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792