Gioia Tauro, attentato in pieno giorno all’ufficio tributi. Subito evacuato il palazzo municipale

Forze dell’ordine al lavoro per chiarire la dinamica su quanto accaduto. Chiusa al traffico la zona circostante. Inquirenti al lavoro per verificare danni e ricostruire la dinamica, ancora tutta da chiarire

Momenti di forte tensione questo pomeriggio a Gioia Tauro, dove intorno alle 14.30 una bomba molotov sarebbe stata lanciata davanti all’ingresso dell’ufficio tributi del Comune.

Un ordigno rudimentale

Un ordigno rudimentale

L’ordigno rudimentale avrebbe colpito l’area immediatamente antistante gli uffici, innescando l’allarme e facendo scattare immediatamente il protocollo di sicurezza. In via precauzionale l’intero palazzo comunale è stato evacuato, mentre la zona circostante è stata transennata e chiusa al traffico. Decine di dipendenti e cittadini sono stati fatti uscire rapidamente dagli uffici, mentre la polizia locale bloccava gli accessi in attesa dei primi rilievi.

Polizia e carabinieri sul posto

Al momento non ci sono certezze sulla dinamica dell’accaduto né sugli eventuali danni all’interno degli uffici. Le uniche informazioni circolate nelle prime ore sono indiscrezioni, prive però di conferme ufficiali. Sul posto sono presenti polizia, carabinieri e vigili del fuoco, impegnati nelle verifiche di sicurezza e nella raccolta di elementi utili a ricostruire quanto avvenuto.

Si cerca una pista precisa

Gli inquirenti non escludono alcuna pista: dal gesto dimostrativo al tentativo di intimidazione, fino alla possibilità di un atto isolato. La zona rimarrà interdetta finché non saranno completati tutti i controlli tecnici.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Un anziano raggirato con la tecnica del falso affare, una fuga disperata tra gli uffici comunali e l’intervento fulmineo dei carabinieri: è questo lo scenario dell’operazione che ha portato al fermo di uno dei presunti truffatori
Palazzo Blasco ospita il nuovo polo culturale promosso dall’International Culture Foundation e dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, tra alta formazione, ricerca e cooperazione euro-mediterranea

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792