Ecco il turismo per ricchi targato Uber e imposto da Roberto Occhiuto e Tony West (video)

Mezzi veloci, brandizzati, messi a disposizione dalla società americana. Il costo di un van Reggio Calabria-Tropea è di circa 400 euro

Un accordo commerciale per fare volare il turismo. Il piano del presidente della Regione Roberto Occhiuto prevede una mobilità in grado di fronteggiare le esigenze dei turisti. Il tutto attraverso l’utilizzo di Uber, la società di trasporti americana, che ha la sua patria a San Francisco, che attraverso un’app è in grado di mettere in connessione utenti e autisti che con auto nere e brandizzati si muovono in tutte le direzione della Calabria. Ma i costi sono quasi proibitivi. Un sistema, soprattutto per ricchi, a discapito dei trasporti pubblici locali. Il costo di un van Reggio Calabria-Tropea è di 400 euro.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il rapporto Ance 2025 lancia l’allarme: c’è bisogno di formazione e strategie per non perdere un’intera generazione. Mentre il Pnrr spinge le grandi opere, resta l’ombra della criminalità organizzata sugli appalti
Il presidente della Regione ringrazia il governo e il ministro Nello Musumeci per la pronta risposta e sottolinea l’importanza di queste risorse per sostenere le comunità colpite e ridurre i rischi futuri
L’Assessorato all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo, annuncia due decreti di liquidazione. Nel solo mese di giugno, sono stati erogati oltre 80 milioni di euro complessivi agli operatori agricoli della Calabria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792