Vincenzo Nicola Talesa, un uomo di scienza che dà prestigio all’Italia

La Pro Loco di Reggio Calabria, presieduta da Giuseppe Tripodi, gli ha assegnato il Premio 'Bronzi di Riace' giunto alla XXIV edizione

Il “Premio internazionale Bronzi di Riace”, organizzato dalla Pro Loco di Reggio Calabria e giunto quest’anno alla sua XXIV edizione, è stato assegnato al prof. Vincenzo Nicota Talesa, originario di Monterosso e attualmente professore ordinario di Biologia e direttore del Dipartimento di Medicina all’Università degli Studi di Perugia.

La Pro Loco di Reggio

La Pro Loco di Reggio

Il prestigioso riconoscimento, destinato a personalità che come fieri guerrieri hanno sempre combattuto e continuano a combattere per la crescita della Nazione, gli è stato attribuito, con voto unanime, dal Consiglio direttivo dell’associazione reggina, presieduto da Giuseppe Tripodi, unitamente al Comitato d’onore del Premio, in aderenza ai risultati comunicati dalla Commissione selezionatrice, riunitasi nei giorni scorsi. I componenti della stessa, nell’esaminare il lavoro svolto dal prof. Vincenzo Nicola Talesa ed i risultati ottenuti nel campo della Medicina, non hanno avuto dubbi sulla scelta da fare.

Il Premio

Il Premio sarà consegnato al vincitore il prossimo 14 maggio, alle ore 15, nella splendida cornice della sala ‘Luca Giordano’ ubicata nella sede della città metropolitana di Firenze, palazzo Medici Riccardi, via Cavour, n 9. Alla cerimonia saranno presenti autorità politiche, religiose e militari, nonché esponenti di spicco della Cultura.

L’anniversario dei Bronzi

La Pro Loco di Reggio Calabria, organizzando il Premio, intende contribuire a valorizzare e promuovere le risorse artistico-archeologiche e favorire lo sviluppo turistico ed economico della Calabria e dell’Italia. Peraltro, quest’anno, l’evento coincide con la celebrazione del 53° anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace, opere d’arte di indiscusso pregio ed inestimabile valore artistico, simbolo ed orgoglio del territorio reggino.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Pollice è anche docente di pianoforte al Conservatorio di Musica di Vibo Valentia, istituzione della quale è stato direttore per due mandati
Presente anche Giuseppe Cricenti, consigliere di Cassazione. L’acceso dibattito ha elevato il tenore degli altri interventi, rendendolo sempre più interessante
Nel comitato sono entrati i soggetti che ricadono già nel progetto de “La Via Maestra”, oltre ad alcuni partiti ed esponenti politici

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792