Il cuore di Lamezia Terme si prepara a battere al ritmo della poesia e della cultura. Martedì 27 agosto 2025, in Piazza Santa Maria Maggiore, adiacente a Piazza Mazzini, si terrà la settima edizione de la rêverie degli ulivi. L’evento, ideato da Giovanni Mazzei e organizzato dal movimento culturale Dorian, la cultura rende giovani, in collaborazione con pan"idiano, celebra l’anniversario della nascita del poeta lametino Franco Costabile.
La serata, pensata come un momento di incontro e riflessione tra diverse forme d’arte, si snoda in due momenti principali.
La serata, pensata come un momento di incontro e riflessione tra diverse forme d’arte, si snoda in due momenti principali.
Si inizia alle 18:30 con la presentazione del volume “Il terzo regno. Voci della ribellione”. Il libro, che unisce saggistica e le suggestive fotografie del maestro Pino Bertelli, sarà al centro di un dibattito che vedrà la partecipazione della scrittrice Giusy Staropoli Calafati, dell’editore Francesco Mazza, dello scrittore Natale Pace e di Aldo Maria Morace, accademico dell’Università di Sassari. Le letture poetiche saranno affidate ad Annamaria Corea del Teatro di Calabria “A. Tieri”.
Alle 21:15 il palco si animerà con il talk “Un’ansia d’amore”, condotto da Giovanni Mazzei. Il programma include proiezioni video, un reading di Domenico D’Agostino e la visione di un documentario inedito: “Il mondo di un poeta”, realizzato da Francesco Caligiuri. La conclusione della serata sarà affidata al maestro Giorgio Caporale.
La rêverie degli ulivi si conferma un appuntamento immancabile per onorare e far rivivere la figura di Franco Costabile, poeta autentico del Novecento italiano che ha saputo elevare la Calabria a paesaggio universale di amore, dolore e bellezza.