L’Associazione Nazionale Donne Elettrici (Ande) ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Teresa Blandino in Tortorella, presidente onoraria della sezione Ande di Vibo Valentia e figura di riferimento nel panorama culturale e civico della regione.
Donna di eccezionale levatura morale e intellettuale, Teresa Blandino è stata protagonista attiva della vita pubblica, sempre animata da una visione lungimirante e da un impegno costante per la collettività. È stata una delle promotrici della sezione Ande di Vibo Valentia, oggi realtà consolidata e autorevole nel tessuto associativo calabrese. “Ha dedicato la sua vita alla cultura, alla partecipazione e alla promozione dei diritti delle donne», si legge nella nota diffusa dall’Ande nazionale. “Lo ha fatto con passione, determinazione e intelligenza, diventando un esempio per tante generazioni. La sua voce è stata un faro di coerenza e libertà”.
Donna di eccezionale levatura morale e intellettuale, Teresa Blandino è stata protagonista attiva della vita pubblica, sempre animata da una visione lungimirante e da un impegno costante per la collettività. È stata una delle promotrici della sezione Ande di Vibo Valentia, oggi realtà consolidata e autorevole nel tessuto associativo calabrese. “Ha dedicato la sua vita alla cultura, alla partecipazione e alla promozione dei diritti delle donne», si legge nella nota diffusa dall’Ande nazionale. “Lo ha fatto con passione, determinazione e intelligenza, diventando un esempio per tante generazioni. La sua voce è stata un faro di coerenza e libertà”.
Sotto la sua guida e grazie al suo impulso, la sezione di Vibo è cresciuta e si è affermata come spazio di confronto, formazione e cittadinanza attiva. Il suo impegno per l’affermazione del ruolo delle donne nella società è stato riconosciuto e apprezzato a livello regionale e nazionale. A nome dell’intera associazione, la presidente nazionale Marisa Fagà ha voluto ricordare Teresa Blandino stringendosi idealmente alla sua famiglia, in particolare ai figli Milena e Alessandro, e alla comunità di Vibo Valentia che oggi piange una delle sue figure più significative. “Ha fatto della passione civile e dell’impegno per le donne la missione di una vita – ha sottolineato Fagà – e per questo resterà nel cuore di tutte noi”.