Aggressioni all’ospedale di Vibo, Mammoliti torna a richiamare l’attenzione dell’Asp

Il consigliere regionale del Pd preannuncia un' istanza al ministro della Salute, al Commissario alla sanità e al Prefetto di Vibo

 La storia si ripete ma nessuno, purtroppo, adotta misure in grado di rendere un luogo sicuro l’ospedale Jazzolino di Vibo dove qualche giorno fa s’è registrata un’altra aggressione nei confronti del personale medico. Quanto si è appreso oggi da Il Quotidiano del Sud, l’aggressione sarebbe avvenuta di nuovo al Pronto soccorso ed il peggio è stato scongiurato dall’intervento di un carabinieri fuori servizio.

<Purtroppo lo stato di paura permanente, le preoccupazioni e le disfunzioni organizzative persistenti si scaricano su operatori e cittadini. Tale situazione – commenta il consigliere regionale del Partito democratico, Raffaele Mammoliti – denota chiaramente come il governo dell’Asp di Vibo e del presidio ospedaliero non rientri tra le priorità di coloro che possiedono ruoli di responsabilità e di governo.  Infatti, dopo le numerose aggressioni subite non è ancora chiaro quali siano stati i provvedimenti assunti da chi è tenuto a garantire l’incolumità e la sicurezza degli operatori nei luoghi di lavoro>.

<Purtroppo lo stato di paura permanente, le preoccupazioni e le disfunzioni organizzative persistenti si scaricano su operatori e cittadini. Tale situazione – commenta il consigliere regionale del Partito democratico, Raffaele Mammoliti – denota chiaramente come il governo dell’Asp di Vibo e del presidio ospedaliero non rientri tra le priorità di coloro che possiedono ruoli di responsabilità e di governo.  Infatti, dopo le numerose aggressioni subite non è ancora chiaro quali siano stati i provvedimenti assunti da chi è tenuto a garantire l’incolumità e la sicurezza degli operatori nei luoghi di lavoro>.

Raffaele Mammoliti

Secondo l’esponente del Pd <è del tutto evidente, dunque, come la tenuta del sistema sanitario pubblico sia irrimediabilmente compromessa nell’indifferenza generale. Nessuna proclamazione dello stato di agitazione da parte dei lavoratori forse sfiduciati e rassegnati; nessun provvedimento concreto del management dell’Asp a guida part-time; nessuna conferenza dei sindaci convocata per affrontare tali criticità; nessun tentativo del governo regionale e del Commissario, teso a porvi rimedio>.

Sono convinto che non sia affatto tollerabile questa drammatica situazione poiché compromette l’esigibilità del diritto alla salute e l’incolumità fisica del personale sanitario. Presenterò un’istanza al Ministero della salute, al Commissario alla sanità della Calabria e per conoscenza al Prefetto – ha preannunciato Mammoliti – al fine di denunciare energicamente la drammatica situazione persistente e sollecitare azioni immediate. Chiederemo inoltre di incontrare nei prossimi giorni le organizzazioni sindacali e valuteremo le iniziative da mettere in campo con immediatezza come gruppo Pd del consiglio regionale. Continuerò naturalmente a denunciare in tutte le sedi competenti questo sfascio, così come ho fatto negli ultimi anni>.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Maria Consolazione Condò, di Dasà, si sottopone a una Tac per presunto cancro ovarico. Dopo il cambio di indicazione clinica, il marito chiede il rimborso del ticket già pagato, ma l’Asp di Vibo lo nega
Il primo cittadino di Vibo Valentia ha firmato un’ordinanza che nega l’esibizione della cantante neomelodica, prevista per questa sera a Bivona
Il provvedimento del sindaco Marasco inevitabile dopo i risultati dell’ultimo campionamento effettuato dall’Asp. Nessun problema per le frazioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792