Amministrative a Vibo, alle urne il 24,84% dopo il primo giorno

Urne aperte dalle 7 di stamane fino alle 23. Poi subito il via allo spoglio per le elezioni europee

A Vibo Valentia, unico capoluogo di provincia chiamato alle urne per le comunali l’affluenza alle urne è stata del 24,84%, mentre in Calabria si è attestata (il rilevamento è alle 23 di ieri sera alla chiusura dei seggi) del 21,88%. Per quanto riguarda, invece, Corigliano Rossano la percentuale è del 22,17. Nelle precedenti amministrative del 2019 si votò per tutta la giornata di domenica e nella mattinata di lunedì. In quell’occasione, al termine della prima giornata l’affluenza fu del 67,44 a Vibo Valentia e del 62,36 a Corigliano Rossano.

Percentuale nettamente inferiore in Calabria per quanto riguarda le europee: solo l’11,60% l’affluenza alla chiusura – avvenuta alle 23 – dei seggi nella prima giornata di voto. L’ultima volta che si è votato per le europee su due giorni è stato nel 2009: in quell’occasione l’affluenza alle 22, in Calabria, fu del 13,8%, circa tre punti percentuali in meno rispetto alla tornata precedente del 2004, quando si votò sempre su due giorni, sabato e domenica, quando fu del 16,4%.
Nel capoluogo di Regione, Catanzaro, non interessata dalle amministrative, la percentuale dei votanti è stata dell’11,8. Nel 2009 fu del 10%.

Percentuale nettamente inferiore in Calabria per quanto riguarda le europee: solo l’11,60% l’affluenza alla chiusura – avvenuta alle 23 – dei seggi nella prima giornata di voto. L’ultima volta che si è votato per le europee su due giorni è stato nel 2009: in quell’occasione l’affluenza alle 22, in Calabria, fu del 13,8%, circa tre punti percentuali in meno rispetto alla tornata precedente del 2004, quando si votò sempre su due giorni, sabato e domenica, quando fu del 16,4%.
Nel capoluogo di Regione, Catanzaro, non interessata dalle amministrative, la percentuale dei votanti è stata dell’11,8. Nel 2009 fu del 10%.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I convogli saranno utilizzati sulla linea M1. Per i prossimi mesi organizzati altri 46 viaggi su rotaie per il capoluogo lombardo
Suggestione o proposta concreta l’ipotesi di mettere insieme i centri dell’hinterland? Per l’associazione Progetto Valentia l’idea è fattibile
Dietro alla testa dell’uomo, secondo quel poco che è trapelato, sarebbe presente una piccola ferita di forma circolare le cui cause sono ancora tutte da accertare

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792