Armi nascoste nel garage dell’azienda agricola, arrestato un 41enne

Scoperto un piccolo arsenale durante un controllo dei carabinieri. L’uomo era senza porto d’armi

Un controllo di routine si è trasformato in una vera e propria scoperta inquietante per i carabinieri della Stazione di Siderno, supportati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”. Durante un servizio straordinario di pattugliamento del territorio, i militari hanno arrestato un uomo di 41 anni, trovato in possesso di due pistole con matricola abrasa e decine di munizioni, il tutto nascosto all’interno del garage della sua azienda agricola.

A insospettire i carabinieri sono stati alcuni comportamenti anomali del soggetto, che hanno spinto le forze dell’ordine ad approfondire il controllo. L’intuizione si è rivelata fondata: in un vano segreto, ricavato nel garage, sono state rinvenute due pistole perfettamente funzionanti e 58 cartucce di vario calibro.

A insospettire i carabinieri sono stati alcuni comportamenti anomali del soggetto, che hanno spinto le forze dell’ordine ad approfondire il controllo. L’intuizione si è rivelata fondata: in un vano segreto, ricavato nel garage, sono state rinvenute due pistole perfettamente funzionanti e 58 cartucce di vario calibro.

L’uomo non aveva alcun titolo per detenere o portare armi, motivo per cui è stato arrestato con l’accusa di detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo. Per il possesso delle munizioni è invece scattata una denuncia a piede libero. Le armi e le cartucce sono state immediatamente sequestrate, mentre per il 41enne sono stati disposti gli arresti domiciliari.

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio portato avanti dalla Compagnia dei carabinieri di Locri, che da tempo intensifica le attività di prevenzione e repressione contro ogni forma di illegalità. Una presenza costante che mira a tutelare la sicurezza dei cittadini e a restituire fiducia al territorio.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Uomo di grande cultura, ha dedicato la vita alla professione e ha contribuito in modo decisivo alla sua evoluzione
Le mareggiate hanno nuovamente danneggiato il molo, simbolo di Pizzo Marina. Tra divieti ignorati e lavori a rilento, l’opera resta fragile e pericolosa: un “bancomat” di interventi mai risolutivi
I carabinieri di Cosenza hanno eseguito oggi una misura cautelare agli arresti domiciliari su richiesta della Procura

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792