Arvalia Lamezia trionfa ai Regionali Assoluti, 34 medaglie

La squadra lametina conquista il titolo di Campione Regionale Assoluto. Prestazioni di alto livello, giovani in crescita e un futuro ricco di speranze.

Storico trionfo per l’Arvalia Nuoto Lamezia che, con 17 medaglie d’oro, 11 d’argento e 6 di bronzo, si è laureata Campione Regionale Assoluto, al termine delle Finali disputate nei giorni scorsi. Un risultato di grande prestigio per la società che ha sede presso la piscina comunale “Salvatore Giudice” di Lamezia Terme, sempre più punto di riferimento del nuoto calabrese.

Nonostante alcune assenze di rilievo, il team lametino ha saputo distinguersi per compattezza e qualità tecniche, regalando prestazioni di altissimo livello e dimostrando la bontà del lavoro quotidiano svolto in allenamento.

Nonostante alcune assenze di rilievo, il team lametino ha saputo distinguersi per compattezza e qualità tecniche, regalando prestazioni di altissimo livello e dimostrando la bontà del lavoro quotidiano svolto in allenamento.

A spiccare è stato il nuovo record regionale nella staffetta 4×100 Mista (3:58.45), firmato da Gabriele Mascaro, Gianluca Pittelli, Salvatore Ussia e Daniel Lico. Proprio quest’ultimo ha conquistato anche il tempo limite nei 100 Stile Libero (55.17), guadagnando l’accesso ai Campionati Italiani Giovanili.

Grande soddisfazione da parte dello staff tecnico e della dirigenza, che ha voluto ringraziare tutti gli atleti che, nel corso degli anni, hanno contribuito alla crescita del club, anche quelli che ora si apprestano a intraprendere percorsi universitari lontano dalla vasca. A loro, l’augurio di portare sempre con sé i valori appresi nello sport.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ai genitori, che hanno condiviso sacrifici, trasferte e momenti intensi, sostenendo instancabilmente i propri figli. Fondamentale, infine, l’apporto di tutto il team, artefice di questo successo che va ben oltre le medaglie.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I fondi stanziati dalla Regione non bastano: necessario accompagnare gli Enti locali e smettere di scaricare le responsabilità sui sindaci
Al centro del dibattito il fabbisogno di personale, i servizi territoriali, le guardie mediche e la ripartizione delle risorse
Il modello, applicato per la prima volta nel Mezzogiorno, mira a prevenire ingerenze criminali e tutelare i lavoratori

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792