Soverato, operative le nuove sale chirurgiche all’ospedale

Un passo avanti per l’efficienza sanitaria: più interventi, tempi di attesa ridotti e servizi migliorati

L’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro annuncia l’avvio delle attività chirurgiche nelle nuove sale operatorie, consegnate la scorsa settimana. Il direttore sanitario aziendale ha autorizzato l’utilizzo del nuovo blocco operatorio, situato al quarto piano del dell’ospedale del Basso Ionio, dopo il completamento delle procedure di disinfezione e sanificazione e l’esito negativo dei rilievi microbiologici.

L’attivazione del nuovo blocco operatorio rappresenta un passo significativo nel potenziamento della rete ospedaliera regionale, permettendo un aumento dell’offerta chirurgica, una riduzione dei tempi di attesa e un servizio più efficiente per la comunità. Questo intervento si inserisce in un più ampio programma di miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria nell’Asp di Catanzaro, a conferma dell’impegno costante nel rafforzamento delle strutture sanitarie del territorio.

L’attivazione del nuovo blocco operatorio rappresenta un passo significativo nel potenziamento della rete ospedaliera regionale, permettendo un aumento dell’offerta chirurgica, una riduzione dei tempi di attesa e un servizio più efficiente per la comunità. Questo intervento si inserisce in un più ampio programma di miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria nell’Asp di Catanzaro, a conferma dell’impegno costante nel rafforzamento delle strutture sanitarie del territorio.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, studenti e docenti hanno reso omaggio ai caduti partecipando con musica, letture e riflessioni alla commemorazione organizzata dal Comune
L’allarme arriva dal basso: a firmare l’appello il gruppo Caregivers Don Mottola, il Movimento Osservatorio Civico Città Attiva, l’associazione Ali di Vibonesità, la Consulta dell’ospedale di Tropea e il Comitato San Bruno
Il segretario regionale Salvatore Bulzomì respinge le polemiche sulla mancata rappresentanza della provincia di Vibo, evidenziando che la qualità della classe dirigente locale è il vero fattore determinante per il territorio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792