Notizie di Ivan Fiorillo

Il vanto vibonese ha dato alle stampe, negli ultimi anni, testi di poesia e prosa cui attingiamo in questo giorno di festa
Gianpiero Menniti ha tenuto a Vibo Marina una presentazione delle opere dipinte dalla vibonese Antonella Di Renzo
‘Il suo nome per favore’ simulava i provini di giovani aspiranti cantanti e musicisti. Ma durò solo 7 puntate e 1 stagione
Maglioncini rossi, cappelli da Babbo Natale e cerchietti da renna: auguri al grido di “ascolto, empatia, pace e accoglienza”
Otto classi del Liceo classico e del Liceo artistico hanno riempito il viale del sito, tappa di un progetto annuale a esso dedicato
Il progetto scolastico, spalmato tra autunno e primavera fuori dalle aule, immerge gli studenti nel vivo dell’archeologia
Il Lions Club di Vibo Valentia voleva farne un comodo stradone per le passeggiate a piedi; non ci pare che tale progetto lo rispecchi oggi
Milena Palminteri, con una tappa a Vibo Valentia, è venuta per la prima volta in Calabria, scoprendo affinità significative con la natia Sicilia
Relazione – con l’antichità, con la comunità, con il territorio – e narrazione – di se stessi e del passato – per mezzo delle arti sviluppate dall’uomo
Luigi Zampina, più volte campione del mondo per la pizza in diverse specialità, ha incontrato gli studenti vibonesi
Il vanto vibonese ha dato alle stampe, negli ultimi anni, testi di poesia e prosa cui attingiamo in questo giorno di festa
Gianpiero Menniti ha tenuto a Vibo Marina una presentazione delle opere dipinte dalla vibonese Antonella Di Renzo
‘Il suo nome per favore’ simulava i provini di giovani aspiranti cantanti e musicisti. Ma durò solo 7 puntate e 1 stagione
Maglioncini rossi, cappelli da Babbo Natale e cerchietti da renna: auguri al grido di “ascolto, empatia, pace e accoglienza”
Otto classi del Liceo classico e del Liceo artistico hanno riempito il viale del sito, tappa di un progetto annuale a esso dedicato
Il progetto scolastico, spalmato tra autunno e primavera fuori dalle aule, immerge gli studenti nel vivo dell’archeologia
Il Lions Club di Vibo Valentia voleva farne un comodo stradone per le passeggiate a piedi; non ci pare che tale progetto lo rispecchi oggi
Milena Palminteri, con una tappa a Vibo Valentia, è venuta per la prima volta in Calabria, scoprendo affinità significative con la natia Sicilia
Relazione – con l’antichità, con la comunità, con il territorio – e narrazione – di se stessi e del passato – per mezzo delle arti sviluppate dall’uomo
Luigi Zampina, più volte campione del mondo per la pizza in diverse specialità, ha incontrato gli studenti vibonesi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792