Borghi più belli d’Italia, Badolato conquista il podio

Il piccolo centro calabrese della costa ionica si è piazzato al secondo posto, preceduto da Piccioli (provincia di Pisa)

<Badolato, in Calabria, è il secondo Borgo più bello d’Italia. La nostra Regione si fa conoscere e conquista il cuore degli italiani, anche se per noi avrebbe meritato di vincere>.

 Così commenta il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto dopo che il comune della costa ionica catanzarese si è classificato tra i finalisti, sfiorando il titolo e conquistando il secondo posto, nel concorso ‘Il Borgo dei Borghi’, collegato alla trasmissione di Raitre ‘Kilimangiaro’ andato in onda nella serata di ieri e condotto da Camila Raznovich..
    A vincere la competizione, precedendo Badolato, è stato il borgo toscano di Peccioli in provincia di Pisa. In passato la Calabria si era già aggiudicato il riconoscimento attribuito dalla trasmissione televisiva con l’affermazione di Tropea, la perla della Cosa degli Dei “Borgo dei borghi 2021”. In un post su fb il presidente della Regione allega anche il video trasmesso durante la trasmissione televisiva che, aggiunge, racconta Badolato come <un meraviglioso scrigno di bellezza, storia e cultura>. (ansa)

 Così commenta il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto dopo che il comune della costa ionica catanzarese si è classificato tra i finalisti, sfiorando il titolo e conquistando il secondo posto, nel concorso ‘Il Borgo dei Borghi’, collegato alla trasmissione di Raitre ‘Kilimangiaro’ andato in onda nella serata di ieri e condotto da Camila Raznovich..
    A vincere la competizione, precedendo Badolato, è stato il borgo toscano di Peccioli in provincia di Pisa. In passato la Calabria si era già aggiudicato il riconoscimento attribuito dalla trasmissione televisiva con l’affermazione di Tropea, la perla della Cosa degli Dei “Borgo dei borghi 2021”. In un post su fb il presidente della Regione allega anche il video trasmesso durante la trasmissione televisiva che, aggiunge, racconta Badolato come <un meraviglioso scrigno di bellezza, storia e cultura>. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Per i consiglieri regionali d’opposizione, l’episodio “mette in luce, ancora una volta, le criticità logistiche nelle emergenze sanitarie”
Lo rende noto l’Organizzazione di volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”
A ‘Spazio Pubblico’, Soccorso Capomolla e Mariella Rodolico, seppur con sfumature diverse, arrivano alla stessa conclusione: la sanità non si costruisce partendo dal tetto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792