Calabria su Rai 2: “La Notte del Mare” tra spettacolo e riflessioni

Il presidente della Camera di commercio: la Blue Economy rappresenta la rotta del futuro. Porterà crescita e occupazione

Il porto di Catanzaro, per una sera, si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove il blu del mare incontra le luci della ribalta televisiva. Questa sera, alle 23:05 su Rai 2, andrà in onda “La Notte del Mare”, evento ormai di richiamo nazionale che unisce musica, danza, intrattenimento e momenti di riflessione sulla risorsa più preziosa della Calabria: il mare. Condotto da Emanuela Tittocchia e Domenico Gareri, e giunto alla sua terza edizione, lo show – realizzato da Intrattenimento Prime Time – vede la partecipazione di istituzioni, esperti e protagonisti del territorio, tutti riuniti per raccontare il mare non solo come bellezza paesaggistica, ma come motore economico, risorsa ambientale e ponte culturale.

Camera di commercio

Camera di commercio

Tra gli interventi più attesi, quello di Pietro Falbo, presidente della Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, che porrà l’accento su un concetto chiave: la portualità sostenibile. “Il mare è il cuore pulsante della nostra regione – dice Falbo — e la Blue Economy rappresenta la rotta del futuro: crescita economica, occupazione, benessere. È fondamentale una gestione integrata e consapevole delle risorse marine per uno sviluppo armonico e duraturo.”

L’opportunità del turismo

I dati confermano la visione: secondo il tredicesimo rapporto nazionale sull’economia del mare 2025, il settore in Italia genera un valore aggiunto complessivo di 216,7 miliardi di euro, pari all’11,3% del Pil nazionale – il livello più alto dal 2019. La Calabria, con i suoi chilometri di costa e le sue potenzialità turistiche, ha davanti a sé un’enorme opportunità.

Emozioni da vivere

La Notte del Mare non è solo spettacolo, ma anche un’occasione per ricordare che i porti non sono semplici approdi, ma veri e propri accessi al territorio, luoghi strategici da tutelare e valorizzare. Stasera, dunque, il pubblico potrà rivivere le emozioni di una serata che saprà unire arte, cultura e impegno civile, mostrando una Calabria capace di raccontarsi con orgoglio e guardare al futuro con ambizione.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

All’origine della caduta, secondo una prima ricostruzione, ci sarebbe una distrazione da parte della piccola
Il nuovo servizio, previsto in un’ala dell’ex scuola del paese, rappresenta una novità assoluta per il comprensorio
Le nomine, condivise dai co-portavoce regionali Campana e Cosentino, mirano a rafforzare la presenza del partito sul territorio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792