Importazioni razionate e costo di produzione, le rivendicazioni degli agricoltori. Trattori in piazza

Cortei si sono registrati lungo le strade di collegamento alla statale 280 e alla statale ionica 106 Imponente la manifestazione di Crotone

Giornata di protesta oggi in Calabria dove gli agricoltori appartenenti al Movimento Territorio e Agricoltura (Mta) che raggruppa produttori e allevatori di Calabria, Sicilia, Puglia e Molise. Motori accesi e strade occupate a Lamezia e a Crotone, dove lunghe colonne di trattori e mezzi agricoli hanno preso d’assalto e occupato le strade di collegamento della statale 280 e la statale106 ionica. Lungo corteo di trattori partito anche da Cosenza.

A monte della protesta degli agricoltori, in particolare, l’esorbitante aumento dei costi di produzione (dai carburanti alle materie prime) e contro le varie regole, sempre più stringenti, che da anni a loro dire danneggiano il mondo dell’agricoltura.

A monte della protesta degli agricoltori, in particolare, l’esorbitante aumento dei costi di produzione (dai carburanti alle materie prime) e contro le varie regole, sempre più stringenti, che da anni a loro dire danneggiano il mondo dell’agricoltura.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La tesi di dottorato e quella magistrale sono state premiate come le migliori del Paese dalla Società Italiana Luce di Sincrotrone e dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale
Nel capoluogo vibonese, il sottosegretario all’Interno ha rilanciato l’impegno del centrodestra in vista delle elezioni regionali di ottobre, presentando i candidati locali
Il governatore uscente della Calabria spiega le ragioni della sua ricandidatura e accusa l’ex premier di aver lasciato una pesante eredità, soprattutto sul fronte sanitario

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792