Il Comando generale dell’Arma dei Carabinieri dà forza alla presenza femminile nelle caserme di tutta Italia e a Nicotera, probabilmente caso unico in Calabria e sul territorio nazionale, il comando della locale stazione si tinge completamente di rosa. Da qualche giorno, infatti, nel presidio di via Santa Croce, a guidare un organico di oltre dieci unità è il maresciallo ordinario Martina Maria Pia Lo Piano. Ad affiancarla nel non facile compito di gestire ordine e sicurezza in un territorio non privo di problemi, nel ruolo di vice comandante, c’è il maresciallo Anna Testini. A completare l’organico, risultano in servizio anche altre due donne col grado di carabiniere.
L’apprezzamento dei cittadini
L’apprezzamento dei cittadini
Indubbiamente un bel traguardo. Un importante segnale di fiducia che esalta capacità, preparazione, professionalità, senso del dovere. Il maresciallo Lo Piano, peraltro, è in servizio nella caserma di Nicotera da parecchio tempo. Conosce bene il territorio, sa come leggerne la realtà e come affrontarne i problemi. Il livello di operatività raggiunto non poteva che sfociare nel comando della stazione. Un cambiamento che la cittadinanza sta seguendo con interesse e simpatia anche perché al momento tutto procede bene e la presenza dei militari dell’Arma per vie e vicoli della città, nonché sulle strade dell’intero territorio comunale è costante e incisiva.
Arginare le truffe agli anziani
Per il nuovo comandante di stazione e per il suo vice, l’occasione giusta per presentarsi e farsi conoscere della cittadinanza sarà l’incontro fissato nella concattedrale dell’Assunta per domenica prossima alle ore 17, prima della santa messa, per parlare agli anziani e ai meno anziani di truffe e reati contro il patrimonio. L’iniziativa rientra nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione che il Comando generale dell’Arma ha recentemente lanciato con l’obiettivo di arginare un fenomeno che, purtroppo, negli ultimi tempi, sta interessando da vicino anche il territorio nicoterese. Tanto il maresciallo Lo Piano che il maresciallo Testini offriranno ai presenti suggerimenti utili per evitare truffe e raggiri e sbarrare il passo ai malfattori spesso in arrivo da fuori regione e pronti a carpire la buona fede delle persone più deboli e più sole. Oltre a quello di domenica prossima, è previsto un altro incontro, sempre sullo stesso tema e sempre con gli stessi relatori, anche per domenica 14 dicembre 2025, alle ore 9, dopo del Rosario. Indubbiamente, l’iniziativa appare destinata a riscuotere il consenso della cittadinanza ormai stanca di far da bersaglio alle vili attenzioni dei criminali.


