Il presidente della Regione denuncia su social una situazione critica: reflui non trattati finiscono nel torrente e inquinano il litorale. Nuovi rilievi con droni e robot subacquei
Sottratti frigoriferi con campioni idrici e documenti operativi. Il presidente della Regione sul posto: gesto criminale che non fermerà il nostro impegno per l’ambiente. Rafforzeremo i controlli
Dopo le segnalazioni su contrada Vaccaro, il Comune di Vibo ha ordinato la rimozione dei rifiuti e il ripristino dell’area. L’assessore all’Ambiente denuncia comportamenti incivili e annuncia controlli più severi
Il presidente della Regione denuncia su social una situazione critica: reflui non trattati finiscono nel torrente e inquinano il litorale. Nuovi rilievi con droni e robot subacquei
Sottratti frigoriferi con campioni idrici e documenti operativi. Il presidente della Regione sul posto: gesto criminale che non fermerà il nostro impegno per l’ambiente. Rafforzeremo i controlli
Dopo le segnalazioni su contrada Vaccaro, il Comune di Vibo ha ordinato la rimozione dei rifiuti e il ripristino dell’area. L’assessore all’Ambiente denuncia comportamenti incivili e annuncia controlli più severi
Il sodalizio ha incontrato il commissario straordinario dei consorzi di bonifica della Calabria, Giacomo Giovinazzo, insieme ai tecnici responsabili e al direttore di Arpacal
Il sindaco di Dasà chiede un intervento urgente alle autorità regionali e locali, mentre sono già previsti lavori aggiuntivi per ampliare il sistema di collettamento fognario
Il presidente della Regione Calabria annuncia i primi risultati dell’indagine condotta con la sonda Sar. “Chi inquina il mare è un criminale”, tuona Occhiuto
Dopo due giorni di immersioni nel mare antistante la scogliera di Nicotera Marina, riflettori accesi su un fenomeno che da anni violenta l’habitat marino
Il dato emerge dal report Mare Monstrum 2025 di Legambiente, che conferma la forte pressione del cemento illegale e l’impatto delle ecomafie in un Sud dove quasi la metà dei reati ambientali si concentra in aree a elevata presenza criminale
Un’accorata denuncia arriva da Anna Rosa, rappresentante dell’associazione ambientalista “Pinetamareinsieme”, sulla situazione del mare tra Lamezia e Pizzo
I partecipanti hanno vissuto un’esperienza di riconnessione con la natura guidati da Maria Staltari, operatrice di Bagno di Foresta, e Giorgio Pascolo, guida AIGAE
Secondo l’Agenzia, la crescita delle microalghe – responsabili della colorazione verde – è favorita dalla presenza di nutrienti di origine antropica, che creano condizioni ideali per la loro proliferazione
Fine settimana dedicato al mare. I volontari della Protezione civile a lavoro per ridare luce allo specchio d’acqua antistante la scogliera. In campo anche i ragazzi dell’Oratorio
Un impegno che ha visto protagonisti scuole, cittadini e istituzioni locali in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e della Giornata degli Oceani
Impossibilitati a intervenire i vigili del fuoco, a impedire che le fiamme si propagassero è stato il pronto intervento dei bagnanti che utilizzando un estintore e altri attrezzi hanno riportato la situazione sotto controllo
L’intervento ha riguardato la manutenzione del rifugio e dell’area lungo il sentiero Serra-Badolato. Un’azione concreta a tutela dell’ambiente e contro l’abbandono istituzionale, le speculazioni sull’eolico e le discariche abusive
Un traguardo importante per Plastic Free, che proprio a Serra continua a farsi sentire con la sua presenza attiva, e un’ulteriore conferma dell’impegno del Parco nella salvaguardia del territorio
Varate tre manifestazioni d’interesse per individuare operatori economici interessati a fornire servizi mirati a favorire il decollo dell’ultimo miglio del Mesima
La scoperta a bordo della Lady Anna S. del Circolo Ibis conferma la vitalità dell’ecosistema marino locale, ma resta alta l’allerta sulle minacce alla specie
In vista della Giornata della Terra, l’attivista denuncia l’abbandono dei rifiuti e invita la comunità a unirsi a un nuovo evento di pulizia ambientale
Modifica articolo 25 della legge regionale n.17/2005: interessante incontro a Santa Domenica di Ricadi per approfondire un tema molto sentito lungo il litorale
Dall’Albero delle Fate alla desolazione dei sentieri abbandonati, un appello alla salvaguardia di un patrimonio unico minacciato dall’indifferenza e dall’incuria
Dopo il successo della scorsa settimana, torna l’iniziativa ambientale con il patrocinio dei due Comuni. Pulizia, decespugliamento e sensibilizzazione per un territorio più vivibile
Al centro dell’interrogazione, la situazione di inefficienza strutturale nel settore della gestione dei rifiuti, una problematica che affligge la regione da anni
A Palazzo Chimirri, l’associazione Plastic Free ha coinvolto circa 100 alunni della scuola elementare in un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792