Notizie di Attualità

Definite le nuove regole per garantire trasparenza e sicurezza. Il Ministero dell’Interno attiva una rete di controlli serrati
I risultati dei campionamenti effettuati da un laboratorio cosentino hanno spinto il sindaco Pino Marasco a prendere immediati provvedimenti
La consigliera regionale dem critica il testo approvato: “Senza fondi stabili e regia chiara, le strutture restano nell’incertezza”
Avviata una campagna di regolarizzazione per le utenze non contrattualizzate. Denunce e sanzioni fino a 5.000 euro per i trasgressori
Intervento congiunto di Polizia Locale, Vigili del Fuoco e ASP ha evitato il peggio. I due fratellini, ora al sicuro, aspettano di essere adottati
Definite le nuove regole per garantire trasparenza e sicurezza. Il Ministero dell’Interno attiva una rete di controlli serrati
I risultati dei campionamenti effettuati da un laboratorio cosentino hanno spinto il sindaco Pino Marasco a prendere immediati provvedimenti
La consigliera regionale dem critica il testo approvato: “Senza fondi stabili e regia chiara, le strutture restano nell’incertezza”
Avviata una campagna di regolarizzazione per le utenze non contrattualizzate. Denunce e sanzioni fino a 5.000 euro per i trasgressori
Intervento congiunto di Polizia Locale, Vigili del Fuoco e ASP ha evitato il peggio. I due fratellini, ora al sicuro, aspettano di essere adottati
Al centro del dibattito gli impegni programmatici dell’esecutivo di centrosinistra, guidato dal sindaco Enzo Romeo, e i risultati raggiunti tra luci e ombre
caldo
Ordinanza che limita il lavoro nelle ore più calde, attivazione di piani emergenziali negli ospedali e misure rafforzate contro incendi e siccità
Cronache da una costa dimenticata: disservizi idrici puntuali, soluzioni che non arrivano. E l’idea di sviluppo resta, ancora una volta, una promessa tradita
associazione valentia
Tra i temi affrontati: transizione ecologica, sicurezza digitale e cittadinanza globale. Il presidente Lo Bianco: orgogliosi di rappresentare l’Italia in un dialogo che guarda al futuro del Mediterraneo
occhiuto
Il presidente della Regione ringrazia il governo e il ministro Nello Musumeci per la pronta risposta e sottolinea l’importanza di queste risorse per sostenere le comunità colpite e ridurre i rischi futuri
Il “caso Cosenza” mette a nudo ancora una volta il vecchio volto della politica, quella che pensa solo alle candidature
caldo
I provvedimenti prevedono restrizioni per i lavori più faticosi sotto il sole cocente, ma entrano in vigore solo nei giorni classificati con livello di rischio elevato
Fondamentali la diagnosi precoce in gravidanza e il lavoro di rete tra i reparti ospedalieri di Locri e Catanzaro. I piccoli, ora dimessi, potranno condurre una vita pressoché normale
Approvato dal Consiglio dei Ministri anche il nuovo decreto flussi con 500mila ingressi
Un’aula del Tribunale porterà il suo nome. In programma anche un incontro sulla separazione delle carriere e lo spettacolo
augurusa
In un incontro al Santuario di San Salvatore in Lauro, è stato illustrato il progetto Virtus Lab come esempio concreto di formazione e inserimento lavorativo per i giovani
Una donna con la SLA e il marito malato di tumore al pancreas, entrambi residenti a Taurianova, sono da mesi senza cure e senza aiuti economici, nonostante la legge lo preveda
Si tratta di una delle fiere internazionali più prestigiose dedicate al settore food & beverage
slotmob
Lo scorso 28 giugno, un incontro ha testimoniato che c’è ancora chi è disposto a rinunciare ai profitti legati a questo fenomeno in nome del bene comune
giubileo delle pro loco
Tra fiori, trucioli e simboli sacri, oltre 800 volontari da tutta Italia – anche dalla Calabria – hanno trasformato via della Conciliazione in un’opera collettiva di arte effimera. L’omaggio del Papa durante l’Angelus
L’episodio durante la gestione di due codici rossi. Intervento immediato di vigilanza e polizia grazie al nuovo sistema d’allerta
Una missione quasi comica, portata a termine praticamente sotto gli occhi degli stessi tecnici dell’Agenzia per l’Ambiente
furto arpacal
Sottratti frigoriferi con campioni idrici e documenti operativi. Il presidente della Regione sul posto: gesto criminale che non fermerà il nostro impegno per l’ambiente. Rafforzeremo i controlli
Organizzata dal Camping Bici & More con il patrocinio dei Comuni di Serra San Bruno e Mongiana, la giornata offrirà un’esperienza aperta a tutti
papa leone
Lo ha detto il Pontefice in occasione dell’Angelus con i fedeli e i pellegrini in piazza San Pietro, riuniti per la festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo
Intervento tra gli applausi dei presenti. Ultimo turno di servizio per il capo Reparto Vincenzo Dattilo
pizzo
Dalla componente del civico consesso nessuna rivendicazione di meriti, ma un appello al senso civico: se la pineta o le spiagge diventano discariche è solo per mano dell’uomo
Durante il suo mandato, Toti ha condotto importanti operazioni contro la criminalità organizzata, infliggendo colpi durissimi alle strutture mafiose presenti nella provincia
Un ferito trasportato dal 118, sul posto Polizia e Vigili del Fuoco per i rilievi e la messa in sicurezza
Il 17enne ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto questa mattina sulla Statale 106. Commosso il ricordo dell’ASD Rossanese
Lo rende noto l’Istituto dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari, nelle cui competenze gestionali ricade il sito
Dopo giorni di incertezza, l’ordinanza del Comune riapre alla balneazione: “Le acque sono sicure”. Soddisfatti i bagnanti e gli operatori turistici
Due giornate di studio e confronto all’Auditorium “Venuta” con AIGO, SIED e SIGE: tra innovazione, formazione e impegno per una sanità calabrese più solida e vicina ai cittadini
Temperature percepite fino a 34 gradi e bollino giallo nel fine settimana. Attivo sul sito del Comune un portale informativo collegato al Ministero della Salute, con consigli utili, bollettini e materiali scaricabili
In occasione della Giornata Internazionale contro la Droga, l’udienza speciale con Papa Leone XIV ha riunito in Vaticano comunità terapeutiche, istituzioni e persone in cammino verso la rinascita
Appuntamento all’Hotel Guglielmo per la relazione sulle attività svolte, l’approvazione del bilancio 2024 e la premiazione dei medici con 45 anni di iscrizione all’Albo
Una novità non da poco, considerato che nel 2024 in Italia si sono registrati 1,8 milioni di sinistri stradali, l’80% dei quali liquidati col sistema del risarcimento diretto
Il provvedimento segue la sentenza di primo grado che ha accertato un danno erariale di 34 milioni di euro, e si inserisce nel solco dell’operazione “Jonny” del 2017
Il presidente Anthony Lo Bianco: liberare i luoghi dal degrado significa anche liberare le coscienze dalla dipendenza
Da sei mesi rappresenta lo Stato in un territorio difficile: infiltrazioni mafiose negli enti, Asp e comuni commissariati, sanità compromessa, e giovani in fuga.
In una relazione di 129 pagine si punta il dito, in particolare, contro “la decretazione di urgenza”, “le norme troppe eterogenee” e “sanzioni sproporzionate”
Il risultato, che segna un passo in avanti verso la medicina di precisione, è pubblicato sulla rivista Advanced Science
ospedali
L’unico ospedale hub della provincia continua a operare in condizioni critiche: su 730 posti letto previsti ne sono attivi meno di 450
Licenziamenti improvvisi e cancelli sbarrati: 27 dipendenti in Calabria senza lavoro da martedì, altri 25 a rischio in Puglia
Prima uscita istituzionale del neo sindaco: vicinanza alle donne vittime di abusi e sostegno al lavoro delle realtà del territorio
Previsti spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato
Importante traguardo all’Aou “Dulbecco” di Catanzaro. A darne notizia è il consigliere regionale Antonello Talerico, che più volte si era occupato della necessità di implementare la radiodiagnostica
E’ stata eletta all’unanimità durante l’ultima assemblea e subentra al testimone di giustizia Carmine Zappia che si era dimesso recentemente
vangeli
Dopo la recente sentenza della Cassazione sulla tragica uccisione del fratello Francesco, il consigliere comunale scrive al prefetto di Vibo per comunicare la sua riflessione sulla possibilità di lasciare il mandato
Puntata speciale di Spazio Pubblico registrata nel cuore della città del tartufo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792