Notizie di Attualità

All’Istituto Erodoto di Corigliano-Rossano una mattinata di riflessione sulla figura di Paolo Borsellino e il valore della legalità
Cittadini e pazienti dializzati hanno preso parte al sit-in promosso dal Comitato “San Bruno” per denunciare la grave carenza di personale e attrezzature che da mesi paralizza il presidio serrese
Allo stadio “Luigi Razza”, sindaci della costa e dell’entroterra vibonese si sfideranno in una partita all’insegna dello sport e della solidarietà. L’intero ricavato sosterrà l’associazione “Sole di Speranza”, a favore dei malati oncologici
Dopo l’interrogazione parlamentare del deputato leghista Rossano Sasso, l’ateneo ha rimosso la targa che indicava il luogo di culto inaugurato lo scorso 27 ottobre
Il procuratore Falvo, il colonnello Bua e il direttore Carbone hanno firmato un accordo che punta a intensificare la collaborazione tra magistratura, Fiamme Gialle e Amministrazione finanziaria
All’Istituto Erodoto di Corigliano-Rossano una mattinata di riflessione sulla figura di Paolo Borsellino e il valore della legalità
Cittadini e pazienti dializzati hanno preso parte al sit-in promosso dal Comitato “San Bruno” per denunciare la grave carenza di personale e attrezzature che da mesi paralizza il presidio serrese
Allo stadio “Luigi Razza”, sindaci della costa e dell’entroterra vibonese si sfideranno in una partita all’insegna dello sport e della solidarietà. L’intero ricavato sosterrà l’associazione “Sole di Speranza”, a favore dei malati oncologici
Dopo l’interrogazione parlamentare del deputato leghista Rossano Sasso, l’ateneo ha rimosso la targa che indicava il luogo di culto inaugurato lo scorso 27 ottobre
Il procuratore Falvo, il colonnello Bua e il direttore Carbone hanno firmato un accordo che punta a intensificare la collaborazione tra magistratura, Fiamme Gialle e Amministrazione finanziaria
Domani alle 18.30 in diretta su NoiDiCalabria.it e sui social riflettori puntati sulla recrudescenza criminale in città. Ospiti Nuccio Iovene, presidente della Fondazione Trame e Maria Scaramuzzino, giornalista de La Gazzetta del Sud
Dopo la nuova ondata di intimidazioni a Lamezia Terme e il vertice in Prefettura, la voce di chi ha vissuto la paura e l’ha trasformata in coraggio: non accettare compromessi, questa è la vera vittoria
Il primo cittadino ha precisato che il servizio non subirà alcuna chiusura né trasferimento, sottolineando inoltre che l’Asp intende garantirne la continuità presso la sede di Taurianova
Dopo un lungo percorso di commissariamento e confronto, la sanità vibonese ridisegna la propria mappa organizzativa. L’obiettivo: maggiore efficienza e meno frammentazione
L’Andolina: i lavori avranno una durata prevista di 18 mesi e segneranno l’inizio di una nuova stagione di sviluppo per Zambrone Marina, destinata a diventare un punto di riferimento per cittadini e turisti
L’associazione partecipa all’incontro promosso dal CSV Calabria Centro per discutere delle gravi carenze del sistema sanitario vibonese
Presentati i risultati della struttura per la depurazione e rilanciata la sfida della continuità amministrativa: servono risorse, visione e un sistema post-commissariale stabile
Un padre stava portando i figli al parco giochi quando si è trovato davanti un gruppo di ungulati. Sempre più frequenti gli avvistamenti in pieno giorno
Dopo la nuova ondata di intimidazioni, il prefetto Castrese De Rosa convoca d’urgenza il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il sindaco Murone: i cittadini facciano la loro parte
Commozione e riconoscenza ai funerali di Antonio Demasi, ex sindaco e padre nobile del paese più povero d’Italia, che lottò una vita per la dignità della sua gente
Destra e sinistra hanno fallito nell’unire il fronte della protesta. Ora le associazioni fanno squadra per difendere il diritto alla salute. Medici e pazienti soffrono in silenzio, mentre sulle macerie della sanità pubblica fioriscono i centri privati
Un gesto semplice e profondo dei piccoli alunni della scuola primaria commuove l’intera comunità nel ricordo dei tre carabinieri caduti a Castel d’Azzano
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, studenti e docenti hanno reso omaggio ai caduti partecipando con musica, letture e riflessioni alla commemorazione organizzata dal Comune
L’allarme arriva dal basso: a firmare l’appello il gruppo Caregivers Don Mottola, il Movimento Osservatorio Civico Città Attiva, l’associazione Ali di Vibonesità, la Consulta dell’ospedale di Tropea e il Comitato San Bruno
Si è svolta questa mattina la cerimonia promossa al monumento di via XIV Maggio. Il prefetto Anna Aurora Colosimo ha deposto una corona d’alloro
Gli attivisti lanciano l’allarme sul progressivo depotenziamento del presidio ospedaliero e annunciano un sit-in di protesta per giovedì 6 novembre
Con la sentenza n. 163, la Consulta ha accolto il ricorso contro il decreto interministeriale, stabilendo che lo Stato ha ecceduto i propri poteri in materia di concorrenza
Il sindacato chiede un patto territoriale tra istituzioni, imprese e associazioni per proteggere chi denuncia e costruire un’economia libera dalle mafie
Altri comuni calabresi hanno registrato vincite importanti nei concorsi recenti, confermando un periodo particolarmente fortunato per la regione
Il consigliere comunale di maggioranza torna a chiedere un intervento urgente della Regione Calabria
La dirigente medica, 68 anni, è risultata prima nella graduatoria del concorso. L’incarico resterà in vigore fino al raggiungimento del limite d’età, previsto a 70 anni
Tre ordigni in pochi giorni riaccendono l’incubo del racket. Il prefetto Castrese De Rosa convoca il Comitato per l’ordine e la sicurezza, mentre associazioni e cittadini chiedono una reazione concreta per difendere la legalità e il coraggio di una comunità che non vuole più piegarsi
Un gesto di profonda solidarietà tra uomini e donne in divisa nel segno del rispetto e della fratellanza, in un territorio che conosce bene il valore della coesione istituzionale
In una nota indirizzata alla Direzione Infrastrutture e Logistica di FS S.p.A. e a Rete Ferroviaria Italiana, il primo cittadino segnala il grave dissesto del tratto di accesso al piazzale, giudicato “estremamente pericoloso”
La provincia vibonese si posiziona al 55° posto nella classifica nazionale del Sole 24 Ore, con oltre 4.700 denunce e un aumento dei delitti denunciati. Cosenza si conferma la più sicura della Calabria
Ricco calendario di iniziative promosse dal Comune in collaborazione con Valentia Academy, nell’ambito del progetto “Giovani in Biblioteca”
Un momento di raccoglimento e preghiera, officiato da don Maurizio Raniti, ha suggellato la cerimonia
Alcuni hanno denunciato l’accaduto alla polizia locale, mentre i custodi hanno spiegato che la sirena a quell’ora invita a concludere la visita
Il primo cittadino di Pizzo saluta con orgoglio la nomina del manager calabrese alla guida della Fondazione Forte Marghera: la sua esperienza è un esempio di visione e metodo per la valorizzazione dei nostri beni culturali
Dal progetto “Fondo Sollievo” alla Strategia nazionale per le aree interne, il suo impegno concreto ha dato dignità e prospettiva a una comunità dimenticata. Il 4 novembre i funerali nel suo piccolo paese
Folla di fedeli da tutta Italia alla Villa della Gioia per ricordare la mistica. Il vescovo Nostro: ogni santità è madre e padre. Abbracciamo il cammino di Dio perdonando
Mattinata di educazione civica, curiosità e dialogo a Isola Capo Rizzuto per avvicinare i più piccoli ai valori del rispetto delle regole
A ricordarlo è il Codacons, che invita i consumatori a prestare attenzione alle date chiave del mese
A denunciare la situazione è Francesco Di Masi, 73 anni, malato oncologico, che parla anche a nome di altri cittadini. Pronte forme di protesta eclatanti
I Musei Civici hanno rappresentato la Calabria alla 27ª edizione, illustrando i risultati raggiunti e le nuove strategie di valorizzazione del patrimonio culturale
Durante la manifestazione “Giornate della Castagna e del Vino” sarà possibile gustare una tazza di cioccolata calda a un prezzo simbolico
Il presidente della Conferenza dei sindaci e sindaco di Mileto richiama Occhiuto e i subcommissari Fantozzi ed Esposito: il documento per il riequilibrio dei finanziamenti è sul tavolo da luglio. Non possiamo più aspettare
Coinvolte 1.200 persone e 880 imprese, di cui il 45% calabresi. L’infrastruttura collegherà meglio Calabria, Basilicata e Puglia
Alla Borsa mediterranea del turismo archeologico la direzione della Riserva naturale della foce del Mesima lancia un progetto innovativo destinato a far da punto di riferimento in Calabria
Due linee di trasporto urbano attive per l’1 e il 2 novembre accompagneranno residenti e turisti tra centro, Marina, Cimitero e aree parcheggio. L’obiettivo: ridurre il traffico e favorire la partecipazione alla storica Fiera di Ognissanti
Presentato alla Tonnara di Bivona il nuovo programma dell’Ente Parchi Marini Regionali, finanziato dal Pnrr, per monitorare e valorizzare le praterie di Posidonia oceanica lungo le coste calabresi
L’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme richiama gli automobilisti alla prudenza: rispettate i limiti e evitate distrazioni
Le fiamme sono divampate in un deposito lungo viale Europa, nella zona sud-ovest della città. Dieci unità dei vigili del fuoco impegnate nelle operazioni di spegnimento
Assegnati ai reparti del Comando provinciale, contribuiranno a potenziare il contrasto alla criminalità economico-finanziaria, rafforzando la presenza dei militari sul territorio
Lo scrittore e malato oncologico si appella al presidente della Regione e commissario alla sanità, chiedendo un impegno concreto per rilanciare il sistema sanitario calabrese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792