Notizie di Attualità

Lo stilista è morto a 91 anni nella sua casa di Milano. Con il suo yacht non mancava di fermarsi lungo le coste calabresi, in particolare nel Vibonese
L’associazione presenta opposizione formale contro il rinnovo ventennale della concessione alla Meridionale Petroli
Promesse tradite e discriminazioni denunciate: la frazione più popolosa resta senza spazi sociali. Mentre la città capoluogo può contare su quattro strutture
Il generale Totaro saluta gli ufficiali uscenti e accoglie i subentranti: esperienza e continuità per rafforzare la sicurezza nel territorio reggino
Un piano di sviluppo da 27 milioni di euro che prevede due alberghi, nautica da diporto e un parco tematico al posto dei serbatoi di carburante: da via Vespucci può ripartire la rinascita
Lo stilista è morto a 91 anni nella sua casa di Milano. Con il suo yacht non mancava di fermarsi lungo le coste calabresi, in particolare nel Vibonese
L’associazione presenta opposizione formale contro il rinnovo ventennale della concessione alla Meridionale Petroli
Promesse tradite e discriminazioni denunciate: la frazione più popolosa resta senza spazi sociali. Mentre la città capoluogo può contare su quattro strutture
Il generale Totaro saluta gli ufficiali uscenti e accoglie i subentranti: esperienza e continuità per rafforzare la sicurezza nel territorio reggino
Un piano di sviluppo da 27 milioni di euro che prevede due alberghi, nautica da diporto e un parco tematico al posto dei serbatoi di carburante: da via Vespucci può ripartire la rinascita
Al centro dell’agorà, in programma venerdì 5 settembre, otto giovani con altrettanti sfumature differenti
La città sceglie il turismo e la sicurezza. Consegnata alle autorità la petizione popolare (oltre 550 firme in due giorni): basta serbatoi, via Vespucci merita futuro
La chiesa di Gesù e Maria di Nicotera ospiterà il maestro Edoardo Carmelo Marchese e il maestro Stefano Magliaro, che si esibiranno “pizzicando” le corde della chitarra barocca e quella della chitarra francese
Sit-in pacifico dei genitori senza esito. Di Bella: disservizio da risolvere al più presto per tutelare le famiglie e il diritto allo studio
A un mese dall’allarme lanciato, la sindaca di Brognaturo torna a denunciare il depotenziamento della struttura: così si negano diritti fondamentali alle famiglie del territorio
La nuova Aggregazione funzionale territoriale sarà operativa nei locali dell’Asp di via Alfonso Scrivo con turni dalle 8 alle 20
La regione segna un +41 punti nei Livelli essenziali di assistenza, risultato che la colloca tra i casi più virtuosi dell’anno
Nello stesso intervento, il primo cittadino esprime un sentito ringraziamento al dirigente uscente, prof. avv. Francesco Vinci, per il lavoro svolto con impegno e competenza
Dall’11 al 13 settembre la nona edizione del festival di LaboArt: teatro, danza, musica, dibattiti e workshop per raccontare il potere delle arti performative
Rievocazione storica promossa dalla Pro Loco con il sostegno della Regione. Un evento culturale che ha riportato alla luce un episodio unico della storia calabrese
Il segretario Flai Cgil Area Vasta guiderà l’organismo per i prossimi quattro anni. Alla vicepresidenza Raffaele Zaffino, in rappresentanza dei datori di lavoro
Il giovane si è comunque lanciato nel vuoto ma i carabinieri sono riusciti ad afferrarlo per un braccio
Il presidente calabrese, ospite di Quarta Repubblica, rilancia la sua corsa per tornare alla guida della Cittadella e si dice convinto di meritare la fiducia
Dal 4 al 6 settembre il seminario diretto dal prof. Mario Caligiuri ospiterà esperti internazionali per discutere anche di disinformazione, sicurezza e globalizzazione
Il sindacato sostiene la Global Sumud Flotilla, iniziativa non violenta nata dal basso per rompere l’embargo e l’isolamento della popolazione palestinese
Il procuratore Falvo: soffriamo da tempo una grave carenza di organico. Il Csm ci ha assegnato una collega esperta, in attesa di nuove nomine a fine anno
L’iniziativa, realizzata in sinergia con gli atenei calabresi, punta a promuovere l’imprenditorialità giovanile e rafforzare il legame tra studio e lavoro
Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile
L’iniziativa durerà fino a venerdì prossimo ed è riservata ai ragazzi tra i dieci e i sedici anni. Le attività in programma educheranno i giovani ad affrontare le emergenze
Solo 48 ore per opporsi al rinnovo della concessione che manterrebbe il deposito. Cittadini, imprenditori e associazioni chiedono una svolta. Sul piatto un complesso con 150 posti di lavoro
L’ammodernamento dello scalo passa da 11 a oltre 20 milioni e la consegna slitta di un anno, al 2026. Intanto Barcellona e Valencia volano con tassi di riempimento superiori al 90%
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione
L’Autorità Portuale punta ancora sui depositi (con il loro carico di inquinamento e pericoli), mentre il progetto degli imprenditori rilancia la cittadina come meta turistica d’eccellenza
Dopo la consacrazione come miglior food blogger calabrese dell’anno, il celebre chef vibonese si aggiudica un altro importante riconoscimento
La promotrice Cesella Gelanzè mette in risalto gli obiettivi: restituiamo il mare e il paesaggio allo sviluppo turistico
Ha 27 anni ed è di Cassano allo Ionio. La finale regionale del concorso si è svolta nell’anfiteatro comunale di Trebisacce
Il tenente colonnello Giuseppe Maniglio subentra al maggiore Valentino Luce, destinato al Comando di Ravenna
Dopo due interventi decisivi, il paziente ha ricevuto le dimissioni in buona salute, esprimendo un ringraziamento a tutto il personale medico e infermieristico che lo ha assistito
Nel giardino de La Rada, un riconoscimento a chi rappresenta la forza e la speranza di una terra che non si arrende
spiagge della salute
Un evento dedicato alla salute accessibile per tutti, tra consulti dermatologici, ascolto psicologico e attività in riva al mare
Partito dal Castello Galluppi di Caria il progetto promosso dal Comune per offrire formazione, supporto gratuito e nuovi servizi ai cittadini
Nata nel 1925, ha superato prove dure e attraversato l’Italia portando con sé la forza della preghiera
Il gesto nasce dalla vicenda di una bambina affetta da tumore presente nel paese durante l’estate
In scena matrimoni, battesimi e simboli del potere normanno. Gran finale in piazza con delegazioni da tutta la Calabria
Operazione “ad alto impatto” tra Sant’Eufemia, Sambiase e centro storico: cinque persone denunciate, sequestri ambientali e alimentari, droga alla guida e due feriti in una rissa
Traffico in aumento per il ritorno dalle vacanze: Viabilità Italia segnala criticità fino a domenica 31. L’ad di Anas Gemme: attenzione alla guida, niente cellulari al volante
Illustrati tutti passaggi avviati per il trasferimento dell’impianto. Nuovi contatti con Autorità Portuale e aziende coinvolte
La cancellazione del volo serale, a giudizio del Club, “compromette la possibilità di viaggi di andata e ritorno in giornata. A rischio anche l’attrattività turistica del territorio”
La misura, proposta dal ministro Musumeci, punta a fronteggiare la persistente crisi idrica in corso
Il consigliere regionale denuncia il divario tra propaganda e realtà: assistenza al collasso, drammi quotidiani ignorati dalla politica
Travolta da un’auto al termine del turno notturno a Lamezia. Trasportata d’urgenza a Catanzaro, è stata operata per gravi traumi
Dopo segnalazioni su presunti fumi maleodoranti a Gioia Tauro, l’agenzia ha attivato un piano di campionamento ambientale e predisposto un laboratorio mobile
Una donna ultrasessantenne di Soriano Calabro, affetta da più tumori, è rimasta senza terapia salvavita a causa della mancata autorizzazione da parte della Cittadella
Il Consiglio direttivo ha deciso all’unanimità di partecipare alla giornata nazionale di mobilitazione contro il genocidio a Gaza. Il presidente Enzo Natale: scene agghiaccianti
L’evento in programma sabato 30 agosto (ore 18) nel giardino del Ristorante Lido Balneare “La Rada” a Vibo Marina, in via Vespucci

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792