Notizie di Attualità

La Guardia di Finanza smaschera 34 attività irregolari tra Tropea e dintorni. Plauso alle Fiamme Gialle, ma resta il dubbio: perché non all’inizio della stagione estiva?
L’ufficiale dell’Arma oggi ricevuto dal prefetto Anna Aurora Colosimo. L’impegno: massima attenzione al territorio e alla sicurezza
Aumentano i rischi per chi percorre queste arterie ogni giorno, con comitati di cittadini pronti a intervenire in autonomia
Il consigliere pentastellato denuncia limitazioni nei prelievi e tempi più lunghi, chiedendo un cronoprogramma chiaro. La maggioranza regionale replica: servizi in via di normalizzazione
Si passa all’esame e alla registrazione, dopodiché il provvedimento sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e si darà il via ai cantieri
La Guardia di Finanza smaschera 34 attività irregolari tra Tropea e dintorni. Plauso alle Fiamme Gialle, ma resta il dubbio: perché non all’inizio della stagione estiva?
L’ufficiale dell’Arma oggi ricevuto dal prefetto Anna Aurora Colosimo. L’impegno: massima attenzione al territorio e alla sicurezza
Aumentano i rischi per chi percorre queste arterie ogni giorno, con comitati di cittadini pronti a intervenire in autonomia
Il consigliere pentastellato denuncia limitazioni nei prelievi e tempi più lunghi, chiedendo un cronoprogramma chiaro. La maggioranza regionale replica: servizi in via di normalizzazione
ponte sullo stretto
Si passa all’esame e alla registrazione, dopodiché il provvedimento sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e si darà il via ai cantieri
Otto psicologi nelle scuole medie e superiori. In campo Regione, Asp, consultori e Comuni
Un progetto unico in Italia: 25 giovani da tutto il Paese e dall’estero a Filogaso per formarsi gratuitamente sulle sfide della sostenibilità e dell’impatto sociale, con il patrocinio del Parlamento Europeo e delle istituzioni locali
Sempre più utenti scelgono app online per i pagamenti, come specificato dal Comune
Un progetto innovativo per affrontare con tempestività e competenza le malattie neurologiche, acute e cronico-degenerative
La Dda di Reggio accusa l’ex senatore di concorso esterno in associazione mafiosa. Secondo l’accusa, avrebbe messo le sue relazioni istituzionali al servizio della cosca Piromalli
Il Comune lancia, in sinergia con il Comando provinciale, una selezione pubblica aperta anche ai giovani dei paesi vicini
Il dispositivo consente il conferimento e la compattazione delle bottiglie in Pet, contribuendo a ridurre i volumi dei rifiuti e promuovere comportamenti virtuosi
Il prof. Franco Rubino, candidato alla guida dell’Unical richiama alla centralità del rapporto umano nella didattica e nella ricerca: la tecnologia è un supporto, non un sostituto
Dopo l’operazione allo Jazzolino e il trasferimento al Bambino Gesù di Roma, cresce la speranza grazie al lavoro straordinario dell’équipe guidata dal dottor Franco Zappia
L’iniziativa è di un gruppo di cittadini della città natale del ct, i quali chiedevano che non si giocasse la partita tra Italia e Israele
Al Palazzo Santa Chiara un viaggio tra spiritualità e grandi maestri: protagonisti il Trio De Salon, il soprano Dorothy Manzo e il duo Donà-Battarino
Sul “caso Piscitelli” nessuno parlò quando sarebbe stato necessario; oggi, in piena campagna elettorale, arrivano domande e indignazioni tardive che rischiano di tradursi in mera strumentalizzazione
Assegnati 500 magistrati in tutta Italia per smaltire l’arretrato civile entro giugno 2026
Frutto di un approccio multidisciplinare, rappresenta un passo avanti nell’innovazione sanitaria e punta a ridurre l’emigrazione sanitaria
Due vincite con il “5” nel giro di 24 ore: a Girifalco centrati 17.842 euro, mentre a Reggio Calabria la dea bendata regala 45.658 euro. Sale il jackpot
In Calabria, la proposta dell’ex presidente dell’Inps riapre il dibattito: tra chi la sostiene come misura di dignità sociale e il governo che insiste sul lavoro come unica via contro la povertà
asp crotone
L’Azienda sanitaria provinciale di Crotone avvia tre tavoli clinici dedicati ai tumori gastroenterici, uro-genitali e della mammella
Quella che doveva essere una semplice passeggiata ecologica si è trasformata in una vera operazione di pulizia ambientale
In tanti hanno preso parte all’evento che segna l’apertura ufficiale dello spazio espositivo dedicato alla storia e all’identità del territorio
Una volta ottenuto il via libera, partiranno gli espropri e l’apertura dei cantieri: in sette anni realizzeremo una delle opere infrastrutturali più ambiziose al mondo
Sono stati raccolti 1500 euro, ma qualcuno lamenta il mancato rispetto della parola data da parte del Comune
Il presidente della FIFA ha ricevuto l’onorificenza dal sindaco Giuseppe Falcomatà, ricordando le sue origini reggine e l’influenza della città sul suo percorso
Il centrodestra ufficializza la corsa del presidente uscente: depositate a Catanzaro in Corte d’Appello anche gli otto simboli dello schieramento
Interventi di potenziamento infrastrutturale in programma tra Eccellente e Rosarno comporteranno limitazioni alla circolazione ferroviaria nella fascia oraria 8.30–13.30
L’ex sindaco sostiene i risultati della sua amministrazione: scuole, impianti sportivi e beni culturali al centro di una visione unitaria di sviluppo urbano
Tra gli obiettivi, migliorare la presa in carico dei pazienti e ridurre la pressione sui pronto soccorso
Al prof. Domenico Talia del Dimes il prestigioso riconoscimento assegnato a personalità di spicco nel settore
Traffico in aumento anche su A2, Statale 106 Jonica e Statale 18 Tirrena Inferiore, in vista del rientro dalle vacanze e della riapertura delle scuole
Opere donate dal maestro Alfredo Mazzotta e firmate dagli artisti della Permanente di Milano arricchiranno la sala consiliare
L’anno scolastico inizierà sei giorni prima rispetto al calendario regionale. L’anticipo permetterà un maxi-ponte a fine aprile. Famiglie spiazzate, ma la dirigenza rassicura
Gli avvocati depositano nuove dichiarazioni difensive e sollecitano i magistrati a fare subito piena luce sui rapporti con Ferraro e Posteraro
Il ricordo dello stilista che con il suo yacht portava ogni estate eleganza e fascino internazionale sul litorale vibonese. Segno che il diporto può accendere le luci del turismo
L’associazione presenta opposizione formale contro il rinnovo ventennale della concessione alla Meridionale Petroli
Promesse tradite e discriminazioni denunciate: la frazione più popolosa resta senza spazi sociali. Mentre la città capoluogo può contare su quattro strutture
Il generale Totaro saluta gli ufficiali uscenti e accoglie i subentranti: esperienza e continuità per rafforzare la sicurezza nel territorio reggino
Un piano di sviluppo da 27 milioni di euro che prevede due alberghi, nautica da diporto e un parco tematico al posto dei serbatoi di carburante: da via Vespucci può ripartire la rinascita
Al centro dell’agorà, in programma venerdì 5 settembre, otto giovani con altrettanti sfumature differenti
La città sceglie il turismo e la sicurezza. Consegnata alle autorità la petizione popolare (oltre 550 firme in due giorni): basta serbatoi, via Vespucci merita futuro
La chiesa di Gesù e Maria di Nicotera ospiterà il maestro Edoardo Carmelo Marchese e il maestro Stefano Magliaro, che si esibiranno “pizzicando” le corde della chitarra barocca e quella della chitarra francese
Sit-in pacifico dei genitori senza esito. Di Bella: disservizio da risolvere al più presto per tutelare le famiglie e il diritto allo studio
A un mese dall’allarme lanciato, la sindaca di Brognaturo torna a denunciare il depotenziamento della struttura: così si negano diritti fondamentali alle famiglie del territorio
La nuova Aggregazione funzionale territoriale sarà operativa nei locali dell’Asp di via Alfonso Scrivo con turni dalle 8 alle 20
La regione segna un +41 punti nei Livelli essenziali di assistenza, risultato che la colloca tra i casi più virtuosi dell’anno
Nello stesso intervento, il primo cittadino esprime un sentito ringraziamento al dirigente uscente, prof. avv. Francesco Vinci, per il lavoro svolto con impegno e competenza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792