Notizie di Economia e Imprese

L’obiettivo è valorizzare il territorio, promuovere servizi innovativi e contrastare lo spopolamento. Il bando è rivolto a giovani under 55 residenti in Calabria
Secondo i dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nella settimana di Ferragosto si registrano nuovi ribassi
È quanto stima Confcommercio. A trainare la Calabria sono il mare, i borghi e i sapori locali
Coldiretti stima un aumento della produzione tra il 10% e il 15% rispetto al 2024, trainato da una qualità eccellente delle uve e da un settore vitivinicolo sempre più competitivo
Oltre trenta lavoratori, da anni precari, svolgono funzioni essenziali per l’ente
L’obiettivo è valorizzare il territorio, promuovere servizi innovativi e contrastare lo spopolamento. Il bando è rivolto a giovani under 55 residenti in Calabria
Secondo i dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nella settimana di Ferragosto si registrano nuovi ribassi
È quanto stima Confcommercio. A trainare la Calabria sono il mare, i borghi e i sapori locali
Coldiretti stima un aumento della produzione tra il 10% e il 15% rispetto al 2024, trainato da una qualità eccellente delle uve e da un settore vitivinicolo sempre più competitivo
Oltre trenta lavoratori, da anni precari, svolgono funzioni essenziali per l’ente
Ringraziamenti al presidente della Regione Occhiuto, al Governo regionale e al direttore del Parco Pititto
Con una lettera accorata indirizzata ai consiglieri provinciali, i tirocinanti chiedono attenzione e rispetto: abbiamo dato tanto a questo ente, ora tocca a voi dare un segnale
L’iniziativa, promossa dall’assessorato allo Sviluppo economico, punta a valorizzare l’artigianato artistico e agroalimentare calabrese
Il segretario generale, Gianfranco Trotta, interviene dopo l’ennesima tragedia nel Cosentino: si introduca il reato di omicidio sul lavoro
A giudizio dei pentastellati, la scadenza delle misure per i Tis rischia di creare una grave emergenza per lavoratori e Comuni
bagagli a mano
Sono consentiti solo a Fiumicino, Linate, Malpensa, Bologna e Torino. Altrove restano le regole attuali. Lo chiarisce l’Enac in una nota
La protesta coinvolgerà personale di volo, tra cui piloti, assistenti di volo e personale di terra
Due misure operative da oggi per attrarre imprese e rafforzare il sistema industriale regionale
L’azienda realizzerà una piattaforma logistica refrigerata su oltre 24 mila metri quadri
Conclusione emozionante con il video girato a Ferramonti di Tarsia. Identità, memoria e orgoglio al centro del messaggio
È quanto ha deciso la Corte costituzionale, nella sentenza numero 118, con riferimento all’articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015
L’Associazione nazionale commercialisti mette in guardia sui rischi che si corrono in caso di sbagli o mancate verifiche
Oltre 65mila aziende agricole a rischio in Calabria per il taglio del 20% dei fondi. Il presidente regionale Aceto: scelta disastrosa
Eletto all’unanimità per il quadriennio 2025-2029, l’imprenditore guida una squadra rinnovata con l’obiettivo di rafforzare la rappresentanza del settore edile sul territorio
Dal 18 al 29 agosto 2025 sarà possibile presentare le domande per accedere agli aiuti destinati agli allevatori calabresi colpiti dall’epidemia di Febbre Catarrale degli Ovini
Criticata anche la posticipazione al 2026 del bilancio accessorio. Il segretario Bruno Schipano ha chiesto chiarezza sul rapporto giuridico tra Arpal e Regione
La ministra Calderone (r)assicura: l’uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l’innalzamento
Si tratta di un sostegno economico per le famiglie con figli a carico attribuito per ogni figlio
minox
In presidio permanente da giugno, gli operai della Minox di Minervino Murge e della filiale calabrese attendono risposte sul loro futuro
La stima della Cgia: potrebbero costare al sistema produttivo italiano quanto una manovra finanziaria
decreto coesione
Via libera a 800 milioni di euro. Calderone: azione di sistema per aumentare la partecipazione al mondo del lavoro dei nostri giovani
agenzia delle entrate
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia
La protesta, che durerà 24 ore, coinvolgerà diversi aeroporti italiani, causando non pochi disagi
Ita
Passeggeri invitati a verificare lo stato del proprio viaggio
dipendenti provincia crotone
I sindacati si sono rivolti al presidente dell’ente e al prefetto
Relatore principale Fabio Conditi, presidente dell’associazione “Moneta Positiva”
Dal 10 luglio via libera alle domande per il nuovo avviso pubblico regionale
Le proiezioni per il 2025 confermano lo scalo come il primo porto di transhipment in Italia e uno dei più strategici del Mediterraneo
A rischio la regolare circolazione dei treni a lunga percorrenza, regionali e di alcuni collegamenti aeroportuali
Presentato alla Cittadella il bando “Insediamento giovani agricoltori” della nuova programmazione europea 2023-2027. Rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 40 anni, prevede contributi fino a 100 mila euro
La stagione parte con una propensione all’acquisto del 75%, in crescita rispetto al 2023. I negozi fisici si confermano punto di riferimento, con i calabresi più attenti a qualità e convenienza
Con 30 milioni di euro messi a disposizione, la misura – inserita nel Piano per l’Occupazione 2023–2027 – intende premiare chi sceglie l’occupazione duratura, anche part-time, e investe nel capitale umano
tirocinanti
Stanziati complessivamente 150 milioni di euro per sostenere il percorso di stabilizzazione, frutto di un lungo lavoro istituzionale tra Regione, sindacati ed enti locali
Il rapporto Ance 2025 lancia l’allarme: c’è bisogno di formazione e strategie per non perdere un’intera generazione. Mentre il Pnrr spinge le grandi opere, resta l’ombra della criminalità organizzata sugli appalti
luce e gas
Scatta da luglio per volere dell’Arera l’obbligo per i venditori di energia di mostrare i consumi in un formato più chiaro
cna vibo valentia
Titolare di un centro benessere a Pizzo, è la seconda presidente donna eletta in Calabria in questa tornata di assemblee elettive
Domani, lunedì 30 giugno, scade la possibilità per gli utenti vulnerabili dell’energia elettrica di migrare al servizio a tutele graduali
Un’occasione per rinnovare il guardaroba approfittando di sconti imperdibili e, allo stesso tempo, sostenere il commercio di prossimità grazie alla campagna #acquistasottocasa promossa da Confesercenti Fismo
La legge prevede che la prestazione duri 18 mesi. Dopo un mese di sospensione si può ripresentare la richiesta
Il 30 giugno e il 1° luglio i lavoratori della giustizia terranno presidi davanti agli uffici giudiziari calabresi
Confindustria Vibo Valentia celebra l’acquisto da 100 milioni di euro, sottolineando l’importanza strategica e internazionale dell’operazione
cinzano
L’accordo include vermouth, spumanti e grappe: un passo strategico verso la leadership globale nel beverage italiano
Welcome back, Talents!
Domani 27 giugno, al Popilia Country Resort, si terrà l’evento promosso da Unindustria Calabria e Confindustria Vibo Valentia – Giovani Imprenditori in collaborazione con AlmaLaurea
L’iniziativa ha concluso un tour del partito lungo la costa vibonese, volto a favorire il dialogo tra istituzioni, operatori turistico-culturali, imprese e cittadini
economia calabria
Giovedì 28 giugno sarà presentato il rapporto “L’economia della Calabria. Analisi e prospettive”. Un’occasione per approfondire dati e trend che influenzano il territorio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792