Notizie di Economia e Imprese

Un nuovo passo per il lavoro dignitoso, l’integrazione e la valorizzazione del territorio
Il Consiglio generale presieduto da Francesco Macrì analizza le criticità dell’agricoltura in Calabria in un incontro-confronto a più voci
Il sindacato annuncia altresì una campagna pubblica di sensibilizzazione, con assemblee nei luoghi di lavoro, incontri territoriali e iniziative di mobilitazione
Un nuovo passo per il lavoro dignitoso, l’integrazione e la valorizzazione del territorio
Il Consiglio generale presieduto da Francesco Macrì analizza le criticità dell’agricoltura in Calabria in un incontro-confronto a più voci
Il sindacato annuncia altresì una campagna pubblica di sensibilizzazione, con assemblee nei luoghi di lavoro, incontri territoriali e iniziative di mobilitazione
Tra le motivazioni, il sostegno al popolo palestinese e rivendicazioni su sicurezza e diritti dei lavoratori. Attesi disagi anche in Calabria, specie nei collegamenti ferroviari e nel trasporto locale
Inaugurata nella frazione Cassari la sede della Fm Consortium Srl. La struttura ospita 32 postazioni su due turni giornalieri e dà già lavoro a tanti giovani del posto
Dal 13 al 14 ottobre Catanzaro, Crotone e Vibo ospitano oltre 180 imprese italiane. In programma anche la tredicesima edizione della Borsa internazionale del turismo culturale
Il segretario Scalese (Cgil Area Vasta): difendono il loro lavoro, ma anche il diritto dei cittadini a una giustizia efficiente
Secondo l’indagine della Cna, le piccole imprese del Vibonese lavorano 193 giorni all’anno solo per pagare le tasse
Dallo psicologo agli elettrodomestici, dagli asili nido all’auto elettrica, il governo mette in campo oltre 2 miliardi di euro
Secondo Confcommercio, cresce il numero di italiani che parte dopo l’estate piena, attratti da tranquillità, clima piacevole e costi
In Calabria sono 850 i precari Pnrr e 350 i precari part time a 18 ore assunti con obiettivo convergenza a cui scadrà il contratto a marzo 2026
Eventi, festival, mostre e turismo esperienziale spingono i siti della Magna Grecia verso numeri mai raggiunti prima
I dati Istat fotografano una crisi profonda: nel secondo trimestre il Sud perde il 14,4%, mentre su base semestrale il calo è del 6,6%, con punte negative in Campania (-15,5%) e Sardegna (-17,3%)
Così in una nota Federconsumatori. In aumento anche le spese per il condominio (+3,3%) e per la salute (+1,5%)
L’Unione sindacale di base traccia un bilancio impietoso della stagione estiva 2025: caro-prezzi, regole assurde e turni massacranti per i lavoratori
Secondo i dati Istat, a luglio 2025 il numero di occupati in Italia sale a 24,2 milioni, con un incremento di 13mila unità rispetto a giugno e 218mila su base annua
Secondo Codacons, l’estate ha aggravato il peso della spesa familiare, con rincari che proseguiranno anche a settembre con il ritorno a scuola
Il presidente della Regione Calabria ricostruisce sui social la crisi che ha colpito lo storico call center e racconta l’accordo che ha evitato il licenziamento di centinaia di lavoratori
I dati della Corte dei Conti fotografano un sistema che fatica a colpire l’evasione in modo efficace: su 9 milioni di partite IVA, solo 129mila hanno ricevuto controlli veri e propri
Viene rimborsato l’80% delle spese fino a un massimo di 2.500 euro
Lo stallo a Bruxelles blocca lo sgravio per le aziende con oltre 250 dipendenti. La Fisascat Cisl: rischio competitivo e posti di lavoro in bilico
Gli operatori dell’ospitalità chiedono regole chiare e controlli per evitare eccessi
L’obiettivo è valorizzare il territorio, promuovere servizi innovativi e contrastare lo spopolamento. Il bando è rivolto a giovani under 55 residenti in Calabria
Secondo i dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nella settimana di Ferragosto si registrano nuovi ribassi
È quanto stima Confcommercio. A trainare la Calabria sono il mare, i borghi e i sapori locali
Coldiretti stima un aumento della produzione tra il 10% e il 15% rispetto al 2024, trainato da una qualità eccellente delle uve e da un settore vitivinicolo sempre più competitivo
Oltre trenta lavoratori, da anni precari, svolgono funzioni essenziali per l’ente
Ringraziamenti al presidente della Regione Occhiuto, al Governo regionale e al direttore del Parco Pititto
Con una lettera accorata indirizzata ai consiglieri provinciali, i tirocinanti chiedono attenzione e rispetto: abbiamo dato tanto a questo ente, ora tocca a voi dare un segnale
L’iniziativa, promossa dall’assessorato allo Sviluppo economico, punta a valorizzare l’artigianato artistico e agroalimentare calabrese
Il segretario generale, Gianfranco Trotta, interviene dopo l’ennesima tragedia nel Cosentino: si introduca il reato di omicidio sul lavoro
A giudizio dei pentastellati, la scadenza delle misure per i Tis rischia di creare una grave emergenza per lavoratori e Comuni
bagagli a mano
Sono consentiti solo a Fiumicino, Linate, Malpensa, Bologna e Torino. Altrove restano le regole attuali. Lo chiarisce l’Enac in una nota
La protesta coinvolgerà personale di volo, tra cui piloti, assistenti di volo e personale di terra
Due misure operative da oggi per attrarre imprese e rafforzare il sistema industriale regionale
L’azienda realizzerà una piattaforma logistica refrigerata su oltre 24 mila metri quadri
Conclusione emozionante con il video girato a Ferramonti di Tarsia. Identità, memoria e orgoglio al centro del messaggio
È quanto ha deciso la Corte costituzionale, nella sentenza numero 118, con riferimento all’articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015
L’Associazione nazionale commercialisti mette in guardia sui rischi che si corrono in caso di sbagli o mancate verifiche
Oltre 65mila aziende agricole a rischio in Calabria per il taglio del 20% dei fondi. Il presidente regionale Aceto: scelta disastrosa
Eletto all’unanimità per il quadriennio 2025-2029, l’imprenditore guida una squadra rinnovata con l’obiettivo di rafforzare la rappresentanza del settore edile sul territorio
Dal 18 al 29 agosto 2025 sarà possibile presentare le domande per accedere agli aiuti destinati agli allevatori calabresi colpiti dall’epidemia di Febbre Catarrale degli Ovini
Criticata anche la posticipazione al 2026 del bilancio accessorio. Il segretario Bruno Schipano ha chiesto chiarezza sul rapporto giuridico tra Arpal e Regione
La ministra Calderone (r)assicura: l’uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l’innalzamento
Si tratta di un sostegno economico per le famiglie con figli a carico attribuito per ogni figlio
minox
In presidio permanente da giugno, gli operai della Minox di Minervino Murge e della filiale calabrese attendono risposte sul loro futuro
La stima della Cgia: potrebbero costare al sistema produttivo italiano quanto una manovra finanziaria
decreto coesione
Via libera a 800 milioni di euro. Calderone: azione di sistema per aumentare la partecipazione al mondo del lavoro dei nostri giovani
agenzia delle entrate
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia
La protesta, che durerà 24 ore, coinvolgerà diversi aeroporti italiani, causando non pochi disagi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792