Notizie di Sanità

Lo studio, pubblicato sul Journal of Translational Medicine, dimostra che alti livelli della Catepsina K sono associati a un rischio sei volte maggiore di sviluppare il diabete e a segni precoci di aterosclerosi
A conclusione dell’incontro organizzato dall’associazione ‘Ddt’ arriva la piena adesione del Comune di Nicotera all’iniziativa varata dall’Inps e subito sposata dall’Ordine dei Fisioterapisti
Il primo cittadino di Vibo Valentia esprime preoccupazione per la decisione del dottor Alberto Ventrice e chiede un intervento immediato della triade commissariale
Il numero dei casi sarebbe sottostimato perché molti fanno ricorso ai test fai da te e quindi il dato non viene registrato
L’ex consigliere comunale Antonio Piserà denuncia reparti chiusi, carenza di personale e servizi in difficoltà, e sollecita la convocazione di un’assemblea pubblica
Lo studio, pubblicato sul Journal of Translational Medicine, dimostra che alti livelli della Catepsina K sono associati a un rischio sei volte maggiore di sviluppare il diabete e a segni precoci di aterosclerosi
A conclusione dell’incontro organizzato dall’associazione ‘Ddt’ arriva la piena adesione del Comune di Nicotera all’iniziativa varata dall’Inps e subito sposata dall’Ordine dei Fisioterapisti
Il primo cittadino di Vibo Valentia esprime preoccupazione per la decisione del dottor Alberto Ventrice e chiede un intervento immediato della triade commissariale
Il numero dei casi sarebbe sottostimato perché molti fanno ricorso ai test fai da te e quindi il dato non viene registrato
L’ex consigliere comunale Antonio Piserà denuncia reparti chiusi, carenza di personale e servizi in difficoltà, e sollecita la convocazione di un’assemblea pubblica
Dopo le dimissioni dell’urologo Ventrice, il sindacato interviene parlando di reparti chiusi, carenze croniche di personale e disservizi che mettono a rischio il diritto alla salute
Il commissario Calamai sottolinea l’importanza di garantire standard elevati di sicurezza e qualità, puntando su innovazione, sostenibilità e collaborazione con l’ANED
L’iniziativa si è svolta oggi all’ambulatorio medico della Cittadella regionale a Catanzaro
Forum delle associazioni al CSV Calabria Centro: proposte all’Asp per migliorare l’assistenza e applicare i principi dell’articolo 32 della Costituzione
Cittadini e pazienti dializzati hanno preso parte al sit-in promosso dal Comitato “San Bruno” per denunciare la grave carenza di personale e attrezzature che da mesi paralizza il presidio serrese
Dopo un lungo percorso di commissariamento e confronto, la sanità vibonese ridisegna la propria mappa organizzativa. L’obiettivo: maggiore efficienza e meno frammentazione
Gli attivisti lanciano l’allarme sul progressivo depotenziamento del presidio ospedaliero e annunciano un sit-in di protesta per giovedì 6 novembre
A denunciare la situazione è Francesco Di Masi, 73 anni, malato oncologico, che parla anche a nome di altri cittadini. Pronte forme di protesta eclatanti
Il presidente della Conferenza dei sindaci e sindaco di Mileto richiama Occhiuto e i subcommissari Fantozzi ed Esposito: il documento per il riequilibrio dei finanziamenti è sul tavolo da luglio. Non possiamo più aspettare
Lo scrittore e malato oncologico si appella al presidente della Regione e commissario alla sanità, chiedendo un impegno concreto per rilanciare il sistema sanitario calabrese
Confermato alla guida del piano di rientro, il governatore punta a scorporare ospedali e Asp per creare un nuovo modello sanitario. Ma la rivoluzione annunciata rischia di impantanarsi tra burocrazia, potere e promesse già sentite
Secondo l’Osservatorio Civico, a Tropea si continuano a registrare gravi carenze: urologia, proctologia e oncologia in affanno, ortopedia e psichiatria bloccate, personale ridotto e posti letto non attivati
Lea a livelli minimi, fondi sottratti e delibere bloccate: caregiver e malati chiedono giustizia sanitaria e trasparenza alla Commissione straordinaria dell’Asp di Vibo Valentia
Al Forum Sanità 2025, menzione speciale per l’Asp di Catanzaro. Il sistema di previsione dei rischi avversi sviluppato dal team Tomasello, Romano e Natrella porta la Calabria tra le eccellenze della sanità italiana
L’iniziativa mira a contenere la diffusione dei virus influenzali stagionali e a proteggere le fasce di popolazione più vulnerabili, grazie a una rete integrata di medici di famiglia, pediatri e centri vaccinali territoriali
Gli ospedali della provincia al collasso: fondi tagliati e cittadini abbandonati, il grido di un territorio dimenticato
Dall’indagine Agenas arriva una bocciatura: cure lente, ospedali in affanno e differenze territoriali abissali. Mentre altrove si migliora, qui la sanità resta intrappolata nel suo cronico ritardo
L’Asp di Crotone lancia l’iniziativa di prevenzione in collaborazione con medici, pediatri e farmacie
Il ministro, però, puntualizza: spetterà alle Regioni, in base alle risorse disponibili, trasformare l’impegno in realtà
Dopo l’infarto che ha colpito il tatuatore Andrea Costa, salvato dai sanitari, Rocco La Rizza, del Comitato “San Bruno”, lancia l’ennesimo allarme: il presidio rischia di scomparire. La politica intervenga
Il gruppo esprime solidarietà a un cittadino di Pizzo e punta il dito contro la grave situazione dei malati oncologici in provincia di Vibo
Tomao, riconoscendo il ruolo strategico dell’ospedale di Serra per l’area montana, ha invitato il primo cittadino a un incontro tecnico all’Asp, pur precisando che la vera criticità resta la carenza di medici
A Lamezia apre un ambulatorio per la presa in carico dei pazienti affetti da una rara patologia genetica finora seguita solo fuori regione
asp crotone
L’iniziativa, promossa dalla direzione strategica e realizzata dal team di Anestesia e Rianimazione, punta a rafforzare l’assistenza territoriale e la continuità delle cure
Il documento sarà ora trasmesso alla Regione Calabria per l’approvazione definitiva
Il commissario Calamai: intervento per rafforzare l’organizzazione, dare continuità ai servizi e motivare il personale, in attesa del nuovo Piano del fabbisogno regionale
A sostegno della protesta dei sessanta dipendenti che rischiano di perdere il posto ci saranno anche i familiari dei pazienti ricoverati nella struttura di Drapia
Sedici anni di piano di rientro, milioni di euro sottratti ai servizi e un sistema che scarica i costi sulle famiglie. Di fronte a tanto sfascio campeggia l’assordante silenzio delle istituzioni
Delegazione di mamme provenienti da Acquaro, Dasà, Arena, Dinami e Fabrizia in protesta alla sede dell’Azienda per chiedere il ripristino del servizio
ambiti territoriali
L’Azienda sanitaria provinciale di Vibo annuncia un nuovo passo avanti nella riforma dell’assistenza di prossimità
La mobilitazione nasce dopo mesi di richieste ignorate e mira a tutelare i diritti sanitari dei più piccoli
A generare il disappunto dei camici bianchi sarebbe la mancata corresponsione da parte dell’Asp del compenso relativo al 2024
Attivo da maggio e ora presentato ufficialmente, il presidio garantirà trattamenti dialitici sul territorio, alleggerendo il carico su Crotone
La dottoressa Alessia Piperno avverte: da domani quattro ambulanze in meno. Il 118 perde pezzi, i medici sono sempre meno, e la sanità territoriale rischia il collasso
La situazione, definita non più sostenibile, mette a rischio la salute dei bambini e sovraccarica i pronto soccorso
Sono dotate di tecnologie d’avanguardia, cromoterapia, musica in filodiffusione e accorgimenti pensati per umanizzare l’esperienza della paziente
Dietro il salvataggio, una rete clinica altamente specializzata e un’organizzazione capace di attivarsi in tempi rapidissimi
Un progetto innovativo per affrontare con tempestività e competenza le malattie neurologiche, acute e cronico-degenerative
Frutto di un approccio multidisciplinare, rappresenta un passo avanti nell’innovazione sanitaria e punta a ridurre l’emigrazione sanitaria
asp crotone
L’Azienda sanitaria provinciale di Crotone avvia tre tavoli clinici dedicati ai tumori gastroenterici, uro-genitali e della mammella
Tra gli obiettivi, migliorare la presa in carico dei pazienti e ridurre la pressione sui pronto soccorso
A un mese dall’allarme lanciato, la sindaca di Brognaturo torna a denunciare il depotenziamento della struttura: così si negano diritti fondamentali alle famiglie del territorio
La nuova Aggregazione funzionale territoriale sarà operativa nei locali dell’Asp di via Alfonso Scrivo con turni dalle 8 alle 20
La regione segna un +41 punti nei Livelli essenziali di assistenza, risultato che la colloca tra i casi più virtuosi dell’anno
Una donna ultrasessantenne di Soriano Calabro, affetta da più tumori, è rimasta senza terapia salvavita a causa della mancata autorizzazione da parte della Cittadella

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792