CNA Calabria sigla un accordo con Sole 24 Ore Formazione: competenze strategiche per le PMI del futuro

Grazie alla convenzione, gli associati CNA potranno accedere a percorsi formativi d’eccellenza a condizioni agevolate. Il presidente Cugliari: “La formazione è la chiave per l’innovazione e la competitività”.

La CNA Calabria ha firmato una convenzione con Sole 24 Ore Formazione, uno dei principali attori nel panorama della formazione avanzata in Italia. L’accordo consentirà agli associati di accedere a condizioni vantaggiose ai percorsi formativi proposti dall’istituto, riconosciuto per l’eccellenza dei suoi contenuti e del corpo docente.

Un’iniziativa strategica, pensata per supportare le piccole e medie imprese calabresi in un contesto economico sempre più dinamico e tecnologicamente avanzato. “La formazione – ha dichiarato il presidente CNA Calabria, Giovanni Cugliari – è un fattore chiave per tutte quelle imprese che vogliono restare competitive in un mercato in piena evoluzione, dove l’intelligenza artificiale e la trasformazione digitale impongono un costante aggiornamento delle competenze”.

L’accordo con il Sole 24 Ore Formazione rappresenta una concreta risposta a questa esigenza, offrendo agli imprenditori e ai loro collaboratori un accesso privilegiato a contenuti di alta qualità, in linea con le nuove richieste del mercato del lavoro.

Cugliari ha inoltre sottolineato come questa iniziativa si inserisca in una più ampia strategia di rilancio e apertura verso nuovi mercati, con particolare attenzione all’export verso l’Asia: “Il tessuto imprenditoriale calabrese ha le potenzialità per affrontare con successo nuove sfide internazionali. Ma per farlo servono competenze adeguate. L’accordo con Sole 24 Ore Formazione va proprio in questa direzione, per sostenere imprese artigiane più attrattive, moderne e competitive”.

Con questa convenzione, CNA Calabria si conferma al fianco degli imprenditori, promuovendo strumenti concreti per la crescita e l’innovazione del sistema produttivo regionale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Eseguito dal dottor Giuseppe Carullo un complesso intervento cardiologico in urgenza. Il figlio del paziente ringrazia il primario Alfredo De Nardo e tutta l’équipe
La sostanza era nascosta nei borsoni con generi alimentari per eludere un eventuale controllo di polizia con unità cinofile
Il deputato calabrese difende il progetto e rilancia: “La Lega vuole più opere pubbliche e più controlli contro le mafie. Basta polemiche sterili”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie