Contro la violenza sulle donne, Marisa Manzini a Cropani presenta il “Coraggio di Rosa”

L'evento organizzato dalla Pro Loco in programma venerdì 6 dicembre nel centro di aggregazione Ginevra

In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne”, la Pro Loco di Cropani, nella persona del suo presidente Angelino Grano, presenta il volume di Marisa Manzini dal titolo “Il coraggio di Rosa”, la donna protagonista del libro che ha ripudiato la ‘ndrangheta. La storia racchiusa in un libro-verità scritto perché possa essere d’aiuto a chi vive, ancora oggi, questa “condizione di sofferenza per mano di uomini che non sanno riconoscere nella donna un suo pari”. Venerdì 6 Dicembre, alle ore 17.00, a Cropani Marina, al “Centro di Aggregazione Ginevra” la Pro Loco di Cropani presenta quindi il volume.

Il programma prevede in apertura i saluti del presidente Angelino Grano, introdurrà il segretario Nazionale del Sindacato della Polizia di Stato FSP Giuseppe Brugnano; molto atteso l’intervento del consigliere Nazionale dell’Associazione Fervicredo Maria Marasco, di notevole importanza l’esperienza dell’avvocato penalista Sabrina Rondinelli, da non perdere inoltre l’intervento del Consigliere della Regione Calabria, nonché segretario della Commissione Consiliare contro il fenomeno della ‘Ndrangheta della Corruzione e Illegalità diffusa: Antonio Montuoro.

Il programma prevede in apertura i saluti del presidente Angelino Grano, introdurrà il segretario Nazionale del Sindacato della Polizia di Stato FSP Giuseppe Brugnano; molto atteso l’intervento del consigliere Nazionale dell’Associazione Fervicredo Maria Marasco, di notevole importanza l’esperienza dell’avvocato penalista Sabrina Rondinelli, da non perdere inoltre l’intervento del Consigliere della Regione Calabria, nonché segretario della Commissione Consiliare contro il fenomeno della ‘Ndrangheta della Corruzione e Illegalità diffusa: Antonio Montuoro.

Considerevole sarà il contributo del magistrato – autore del libro – Marisa Manzini, Sostituto Procuratore della Procura Generale di Catanzaro, che ha pubblicato in precedenza “Donne custodi Donne combattenti” e “Fai silenzio ca parrasti assai”. Quest’ultimo titolo nasce dall’urlo di un capo del clan Mancuso di Limbadi, rivolto alla Manzini nel corso di un’udienza. L’evento sarà moderato con la professionalità che sempre lo contraddistingue dal Giornalista Luigi Stanizzi, l’interpretazione di alcuni brani del libro saranno a cura di Luana Guzzetti.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Alla cerimonia, in programma il 17 luglio all’Hotel 501, saranno presenti autorevoli rappresentanti del Distretto 2102
Un piano urgente per garantire contratti dignitosi e diritti previdenziali a oltre 16 anni dall’inizio del loro impiego
La conducente è stata soccorsa e trasportata in ospedale, mentre la circolazione è rimasta bloccata in entrambi i sensi per tutta la durata dell’intervento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792