Controlli interforze a Vibo e Serra: denunce, perquisizioni e sequestri di droga

Un uomo è stato deferito per aver violato il divieto di accesso ai locali pubblici, mentre a Serra San Bruno una persona è stata trovata in possesso di oltre 57 grammi di marijuana

Proseguono i servizi straordinari interforze di vigilanza e ordine pubblico disposti dal questore di Vibo Valentia, con l’obiettivo di mantenere alta la soglia di sicurezza in città e contrastare le varie forme di illegalità, tanto nel centro urbano quanto in altri luoghi sensibili della provincia. Le attività si inseriscono in una strategia di prevenzione che punta a garantire la tranquillità dei cittadini, in particolare durante i fine settimana e nei luoghi della movida.

Task force nella movida

Task force nella movida

Nel corso dell’ultimo weekend, i controlli si sono concentrati nelle zone centrali di Vibo Valentia, frequentate da numerosi giovani provenienti da tutto il territorio provinciale. Numerosi posti di controllo predisposti lungo le vie di accesso alla città e nei punti strategici del centro, in particolare nelle aree della movida serale e notturna. L’obiettivo è contrastare fenomeni come l’abuso di alcol, lo spaccio di droga, atti di violenza urbana, vandalismo e altre forme di microcriminalità, tutelando residenti, commercianti e clienti dei locali pubblici.

All’operazione hanno partecipato pattuglie della Polizia di Stato, supportate dai militari dell’Arma dei carabinieri, dalla Guardia di finanza e dalla Polizia locale. Complessivamente, identificate 372 persone, di cui 81 con precedenti penali, controllati 153 veicoli, elevate 11 sanzioni per violazioni al Codice della Strada e verificati diversi soggetti sottoposti a misure restrittive, tra cui arresti domiciliari. Numerose anche le perquisizioni effettuate e i controlli all’interno di esercizi commerciali.

Daspo urbano, una denuncia

Durante uno di questi controlli, gli agenti hanno notato un uomo che cercava di nascondersi in una via adiacente a un locale pubblico del centro. Insospettiti, i poliziotti lo hanno immediatamente fermato e identificato, accertando che stava violando un provvedimento emesso dal Questore, che gli vietava l’accesso e lo stazionamento in esercizi pubblici e locali di intrattenimento. Per questo motivo, l’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria per il reato previsto dall’art. 13-bis, comma 1, del D.L. 14/2017, che prevede la reclusione da uno a tre anni e una multa da 10.000 a 24.000 euro.

Marijuana in casa

Nel quadro delle stesse attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, la Polizia di Stato ha eseguito nei giorni scorsi un’operazione antidroga a Serra San Bruno. Gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato locale, con il supporto della Squadra Mobile di Vibo Valentia e di un’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale, hanno effettuato una perquisizione domiciliare nei confronti di un sospettato.

Durante il controllo, all’interno dell’abitazione rinvenuti diversi involucri contenenti in totale 57,3 grammi di marijuana. La sostanza è stata immediatamente sequestrata, mentre il possessore è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per violazione dell’art. 73, comma 5, del D.P.R. 309/1990, relativo alla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il segretario provinciale Vitaliano Papillo invoca un piano straordinario per lo sviluppo e lancia un appello alla collaborazione istituzionale
Un’infrastruttura moderna, realizzata con il supporto dell’Università della Calabria, che rafforza la distribuzione nel Sud Italia
Occasione unica per rilanciare l’immagine della regione e rafforzare il legame tra turismo, sostenibilità e territori

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792