Convegno medico-scientifico al Valentianum, in primo piano interventi chirurgici al colon retto

Villa dei Gerani celebra i mille interventi del primario Vincenzo James Greco che con la sua équipe ha raggiunto traguardi eccellenti

Domani, sabato 16 marzo 2024 si terrà nel salone del Valentianum (anziché alla biblioteca comunale come inizialmente programmato), il convegno medico-scientifico avente ad oggetto la chirurgia oncologica del colon retto. L’iniziativa, che vedrà la presenza di studiosi ed esperti del settore, prende lo spunto dall’esaltante traguardo raggiunto dal primario Vincenzo James Greco che, con la sua équipe, ha superato recentemente la quota di mille interventi di chirurgia laparoscopica colorettale.

A presiedere l’importante meeting sarà il prof.  N. Di Lorenzo (ordinario di Chirurgia e presidente della Società europea di Chirurgia endoscopica). I lavori, con inizio previsto alle ore 9, saranno introdotti e moderati da Agostino Scozzarro e Francesco Prestia (giornalista).

Vincenzo Greco

All’incontro sono state invitate le massime autorità istituzionali, con in testa il presidente della Giunta Regionale, Roberto Occhiuto e la struttura commissariale Sanità Regione Calabria; Simona Loizzo della Commissione Sanità della Camera, il sindaco di Vibo Valentia Maria Limardo, il presidente della Provincia Corrado L’Andolina, il commissario straordinario dell’Asp di Vibo Valentia  Antonio Battistini, il presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri Antonio Maglia,  Giovanni Milito presidente della Società italiana di chirurgia colorettale, e il  Carlo Talarico presidente dell’Associazione calabrese Scienze chirurgiche.

 A conclusione dei lavori Tonino La Gamba, titolare di Villa dei Gerani, consegnerà al primario Greco un’apposita targa celebrativa per il traguardo dei primi mille interventi di resezione colon rettale laparoscopica, di natura oncologica e non, da lui eseguiti presso la Villa dei Gerani come primo operatore, e dalla sua équipe.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’operazione dei militari assume contorni sempre più rilevanti. Massimo riserbo sull’inchiesta in corso
I concerti prederanno il via sabato prossimo, alle ore 19, nella sala consiliare del Comune di Nicotera con l’esibizione del maestro Edoardo Carmelo Marchese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792