Dispersa nei boschi mentre cerca funghi: 70enne ritrovata in buone condizioni

La donna, in discrete condizioni generali, presentava uno stato di ipotermia ed è stata affidata al personale sanitario del 118 per le cure di competenza

Nel pomeriggio di ieri, la Sala Operativa 115 del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Catanzaro è stata allertata dai carabinieri della Stazione locale per la ricerca di una persona dispersa in località Pietra Bianca, nel comune di Taverna. La donna, di circa 70 anni, si era inoltrata in una zona boscata alla ricerca di funghi, perdendo l’orientamento e non riuscendo a fare rientro al punto in cui aveva parcheggiato la propria autovettura.

Sul posto sono state inviate una squadra dei vigili del fuoco della sede centrale, personale specializzato TAS (Topografia Applicata al Soccorso) con AF/UCL (Posto di Comando Avanzato), e la squadra dei vigili del fuoco volontari del distaccamento di Taverna, che hanno avviato le operazioni di ricerca sul territorio.

Sul posto sono state inviate una squadra dei vigili del fuoco della sede centrale, personale specializzato TAS (Topografia Applicata al Soccorso) con AF/UCL (Posto di Comando Avanzato), e la squadra dei vigili del fuoco volontari del distaccamento di Taverna, che hanno avviato le operazioni di ricerca sul territorio.

Intorno alle 23, la signora è stata individuata dai vigili del fuoco volontari di Taverna e successivamente accompagnata fino all’UCL presente sull’area di intervento. La donna, in discrete condizioni generali, presentava uno stato di ipotermia ed è stata affidata al personale sanitario del 118 per le cure di competenza. L’intervento si è concluso positivamente grazie alla rapida attivazione e al coordinamento tra vigili del fuoco, carabinieri e personale sanitario.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Tante le domande sul professionista vibonese accusato di aver usato per sé i soldi di un’eredità che doveva amministrare. Ma a indignare è anche l’anonimato che lo protegge
Alla Gazzetta del Sud, il primo cittadino di Catanzaro e neo-presidente dell’Assemblea dei Comuni calabresi in Arrical traccia la rotta: serve un equilibrio tra politica e amministrazione, superando appartenenze e conflitti
Secondo la Cgia, l’elevata presenza di trattamenti assistenziali e di invalidità, unita a un basso tasso di occupazione e al lavoro irregolare, sta riducendo progressivamente i contribuenti attivi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792