Distribuzione del reddito, il record negativo europeo va alla Calabria

Alle spalle della Calabria i rapporti più alti sono stati osservati nella regione rumena di Sud-Vest Oltenia e nella regione della capitale bulgara di Yugozapaden

Nella disparità sulla distribuzione del reddito il record negativo europeo va alla Calabria: il reddito del 20% dei più ricchi era 8,5 volte superiore al reddito del 20% dei più poveri. Lo rileva Eurostat nell’Annuario sulle regioni europee.

L’ufficio di statistica europeo utilizza il rapporto tra quintili di reddito, ovvero il rapporto tra la quota di reddito percepita dal 20% della popolazione più ricca con il 20% della popolazione con il reddito minore. Alle spalle della Calabria i rapporti più alti sono stati osservati nella regione rumena di Sud-Vest Oltenia (7,4) e nella regione della capitale bulgara di Yugozapaden (7).

L’ufficio di statistica europeo utilizza il rapporto tra quintili di reddito, ovvero il rapporto tra la quota di reddito percepita dal 20% della popolazione più ricca con il 20% della popolazione con il reddito minore. Alle spalle della Calabria i rapporti più alti sono stati osservati nella regione rumena di Sud-Vest Oltenia (7,4) e nella regione della capitale bulgara di Yugozapaden (7).

All’opposto, più equità si è vista nella regione della capitale slovacca di Bratislavskì kraj, dove la quota di reddito totale detenuta dal 20% della popolazione con i guadagni più alti era 2,7 volte superiore alla quota detenuta dal 20% della popolazione con i guadagni più bassi. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo il gesto clamoroso di Gagliardi, Murmura e Catania e l’incontro col questore Ruperti, il parco è stato riaperto. Ma l’emergenza sicurezza resta e la politica si gira dall’altra parte
L’edificio, finanziato con fondi Pnrr per oltre 3 milioni di euro, rischia di essere compromesso in modo irreparabile. Sul posto in azione numerose squadre dei vigili del fuoco
A generare il disappunto dei camici bianchi sarebbe la mancata corresponsione da parte dell’Asp del compenso relativo al 2024

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792