Elezioni a Nicotera, Marasco brinda prima ancora dello scrutinio

Il sindaco uscente resta alla guida di Nicotera. La sua lista ha ottenuto il quorum che convalida le elezioni amministrative

Urne chiuse e nei locali del Comune di Nicotera volano i primi tappi di spumante. Il quorum strutturale del 40% degli elettori iscritti nelle liste (2.144) risulta superato e Pino Marasco e i suoi sostenitori possono cominciare a festeggiare. La città gli ha rinnovato la fiducia e ora lo aspettano altri cinque anni di gestione dell’ente comunale.

Un cammino che si prospetta non semplice, ma nemmeno impossibile atteso che ormai quasi tutti i componenti del consiglio comunale hanno maturato la giusta esperienza. Il risultato positivo non era del tutto scontato, ma il sindaco riconfermato e i simpatizzanti di “Rinascita nicoterese” hanno messo in campo tutte le energie necessarie per stimolare la cittadinanza ad andare a votare.

Un cammino che si prospetta non semplice, ma nemmeno impossibile atteso che ormai quasi tutti i componenti del consiglio comunale hanno maturato la giusta esperienza. Il risultato positivo non era del tutto scontato, ma il sindaco riconfermato e i simpatizzanti di “Rinascita nicoterese” hanno messo in campo tutte le energie necessarie per stimolare la cittadinanza ad andare a votare.

Il sindaco Pino Marasco e tutta sua squadra già in Municipio

Naturalmente, oltre al sindaco, risultano eletti tutti i nove candidati in lista e cioè: 1) – Carmelo Zappia; 2) – Rossella Aquilano; 3) – Rosa Maria Barillari; 4) – Lorella Destefano; 5) – Antonio Galasso; 6) – Antonio Francesco La Malfa; 7) – Giuseppe Leone; 8) – Robertino Massara; 9) – Marco Vecchio. Il numero dei voti riportato non è ancora noto perché le votazioni sono in corso. Va pure segnalato che oltre al quorum strutturale, Marasco deve superare anche quello funzionale che è del 50% dei votanti. Il dato può essere accertato solo a conclusione dello spoglio che inizierà lunedì pomeriggio. Ma l’ipotesi che ci possano essere sorprese non viene presa in considerazione da nessuno.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Malato da tempo, era originario di Catanzaro ed aveva 82 anni
Partirà dall’Albania e attraverserà gran parte della penisola, ma ignorerà ancora una volta il Sud estremo
I convogli saranno utilizzati sulla linea M1. Per i prossimi mesi organizzati altri 46 viaggi su rotaie per il capoluogo lombardo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792