Europa Verde Verdi, un altro tassello per la costruzione del partito

La guida del circolo Vibo Centro è stata affidata all'avvocato Rocco Chiappalone

I due commissari di Europa Verde – Verdi della Provincia di Vibo Valentia, Gianpiero Menniti e Raffaella Cosentino proseguono nell’opera di organizzazione del partito sul territorio: dopo la costituzione del primo circolo denominato “Borghi costieri di Vibo e San Pietro di Bivona” avvenuta a metà Gennaio, ora è la volta della cosiddetta Vibo “alta”, con la nascita del circolo denominato “Vibo Centro”.

A guidare il nuovo sodalizio, nel ruolo di coordinatore, ci sarà l’avvocato Rocco Chiappalone, accompagnato in quest’avventura da un gruppo coeso di amici: intanto i due commissari provinciali Gianpiero Menniti e Raffaella Cosentino che faranno parte proprio di questo circolo, poi l’artista Antonella Di Renzo, l’imprenditore Filippo (Pippo) Polistena e assieme a loro una nutrita presenza di giovani.

A guidare il nuovo sodalizio, nel ruolo di coordinatore, ci sarà l’avvocato Rocco Chiappalone, accompagnato in quest’avventura da un gruppo coeso di amici: intanto i due commissari provinciali Gianpiero Menniti e Raffaella Cosentino che faranno parte proprio di questo circolo, poi l’artista Antonella Di Renzo, l’imprenditore Filippo (Pippo) Polistena e assieme a loro una nutrita presenza di giovani.

Rocco Chiappalone

“La scelta di affidare questo circolo a Rocco Chiappalone scaturisce dalla forte e reciproca stima che ci unisce: il suo garbo, la sua pacata e intelligente attenzione ai problemi della città, il suo senso civico, non potevano rimanere inespressi”, ha affermato Raffaella Cosentino nel presentare l’iniziativa e la figura del coordinatore del nuovo circolo della città.

Raffaella Cosentino

“Tra l’altro Rocco è una persona solare: apprezza come noi il piacere della buona compagnia, delle conversazioni brillanti e anche della buona tavola”, ha aggiunto Gianpiero Menniti che, proseguendo ha spiegato: “il nostro modo di fare politica è serio e severo nell’impegno e nei contenuti ma ricco di valori umani, di stima, di amicizia. Non coltiviamo l’idea del potere come fine a se stesso ma pensiamo all’impegno politico come occasione per affermare la nostra visione della città, una Vibo che vorremmo profondamente diversa, più attenta al dialogo costruttivo e non alla chiacchiera sterile, che guardi con interesse allo sviluppo della piccola impresa, a un efficace modello di pianificazione del territorio e di riorganizzazione dei servizi urbani, alla nascita e alla crescita di una forte economia culturale, a un sistema di valorizzazione della creatività e delle professioni legate all’arte in tutte le sue forme espressive.”

Il Circolo Vibo Centro

Dal canto suo, il neo coordinatore del circolo “Vibo Centro”, Rocco Chiappalone, ha affermato: “Ho accettato di buon grado anche perchè incoraggiato dalla presenza di amici stimati con i quali condividere un modus operandi molto diverso dal passato nell’agire politico. La nostra è una generazione che non può disimpegnarsi ma che deve ingaggiare la sfida di questi anni, certamente complessi e di profonda transizione. La città ha bisogno di tutte le persone animate dai migliori sentimenti e da un forte tratto di generosità verso la cosa pubblica”.

Filippo Polistena

I tre esponenti politici hanno infine rimarcato l’importanza di un sostegno ancora più incisivo verso la Giunta Romeo, nella convinzione che questa consiliatura, in scia con la forte determinazione del Sindaco, segnerà un chiaro spartiacque rispetto al passato.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Per i consiglieri regionali d’opposizione, l’episodio “mette in luce, ancora una volta, le criticità logistiche nelle emergenze sanitarie”
Lo rende noto l’Organizzazione di volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”
A ‘Spazio Pubblico’, Soccorso Capomolla e Mariella Rodolico, seppur con sfumature diverse, arrivano alla stessa conclusione: la sanità non si costruisce partendo dal tetto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792