“Festa del Fungo” da record a Serra San Bruno, cala il sipario sulla XII edizione

Affluenza straordinaria e partecipazione corale per l’edizione 2025 dell’evento autunnale ideato dalla Pro Loco

La XII edizione della Festa del Fungo di Serra San Bruno si è conclusa con risultati di straordinario rilievo, confermandosi tra gli eventi più attesi e partecipati del calendario autunnale calabrese. L’iniziativa, tenutasi in questo mese ha registrato un’affluenza record di visitatori, ed è stata ideata, coordinata e organizzata dalla Pro Loco di Serra San Bruno.

Il ruolo del sodalizio

Il ruolo del sodalizio

L’associazione ha svolto un ruolo determinante in ogni fase della manifestazione: dalla programmazione degli eventi alla promozione turistica, dalla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche locali alla gestione logistica e operativa delle giornate di festa. Grazie all’impegno costante dei suoi volontari e alla collaborazione con il Parco regionale delle Serre, il Gal Serre Vibonesi e l’amministrazione comunale, le associazioni del territorio e gli operatori economici locali, l’evento ha rappresentato un importante momento di coesione e di rilancio dell’immagine di Serra San Bruno. La Festa del Fungo 2025 ha proposto un ricco calendario di attività – degustazioni, mostre micologiche, convegni, spettacoli e percorsi enogastronomici – che hanno saputo coniugare tradizione, cultura e sostenibilità, consolidando il legame tra la comunità e il suo patrimonio naturale e culinario.

Lavoro corale

“Il successo di questa edizione è il risultato di un lavoro corale e di una visione condivisa”, ha dichiarato il presidente della Pro Loco di Serra San Bruno, che ha poi aggiunto: “La Pro Loco continuerà ad essere punto di riferimento per la promozione turistica e culturale del nostro territorio, valorizzando le risorse locali e favorendo sinergie con le istituzioni e le realtà associative”. Con questa edizione, la Festa del Fungo si conferma dunque un modello virtuoso di organizzazione territoriale e di collaborazione tra enti, capace di coniugare la valorizzazione delle tradizioni con un’offerta turistica di qualità. Il ruolo della Pro Loco di Serra San Bruno emerge, ancora una volta, come elemento centrale nella costruzione di un’identità territoriale forte, fondata su partecipazione, volontariato e promozione culturale.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il gruppo esprime solidarietà a un cittadino di Pizzo e punta il dito contro la grave situazione dei malati oncologici in provincia di Vibo
Attenzione particolare al monitoraggio di soggetti agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali
Il governo presenta un Documento programmatico da 18 miliardi. Previsti aiuti per recuperare il potere d’acquisto, nuovi incentivi fiscali e risorse straordinarie per la sanità e il fondo sentenze

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792