Fulmine a ciel sereno nella campagna elettorale: giudizio immediato per un candidato al Consiglio regionale

Dal rinnovamento alla prova giudiziaria: fissato per novembre il processo a Francesco Del Giudice (Lista Tridico presidente)

Arriva come un fulmine nella campagna elettorale appena iniziata e suscita anche un certo stupore. La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha disposto il giudizio immediato nei confronti di Francesco Del Giudice, candidato alle elezioni regionali nella lista a sostegno di Pasquale Tridico Presidente.

Una candidatura nuova, la sua, accolta al momento della presentazione come una ventata di rinnovamento. Non a caso lo slogan sul suo profilo Facebook recita: “Medico, padre e figlio, candidato per una Calabria che deve e vuole cambiare”.

Una candidatura nuova, la sua, accolta al momento della presentazione come una ventata di rinnovamento. Non a caso lo slogan sul suo profilo Facebook recita: “Medico, padre e figlio, candidato per una Calabria che deve e vuole cambiare”.

Decreto di citazione

Ora, però, a irrompere nella campagna elettorale è la vicenda giudiziaria che lo vede imputato. Secondo il decreto di citazione a giudizio immediato, Del Giudice è accusato di lesioni personali nei confronti dell’ex moglie, Maria Rosaria Nesci, consigliera comunale al secondo mandato e tra le più votate a Vibo Valentia.

Fissato il processo

I fatti risalirebbero al 22 gennaio scorso. Secondo l’ipotesi accusatoria, probabilmente al termine di una lite familiare, Del Giudice avrebbe spinto la coniuge contro una porta, provocandole una lesione personale. Il processo è stato fissato per il 21 novembre 2025 davanti al giudice monocratico.

Il debutto in politica

Una vicenda che turba profondamente una famiglia e, al tempo stesso, il debutto politico del professionista vibonese, arrivato sulla scena con l’immagine del “nuovo” e del “cambiamento”. Nessuna delle parti in causa ha finora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma l’episodio – per gravità e tempistica – inevitabilmente apre un fronte delicato tra giustizia, etica pubblica e consenso politico.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Sono dotate di tecnologie d’avanguardia, cromoterapia, musica in filodiffusione e accorgimenti pensati per umanizzare l’esperienza della paziente
La protesta delle famiglie dei ragazzi autistici scuote il consiglio comunale. Base Popolare chiede risposte immediate al sindaco Murone e a tutta l’amministrazione
Operazione congiunta dei militari dell’Arma e della Procura di Vibo Valentia: distrutta una “cattedrale verde” di cannabis tra Dinami e San Pietro di Caridà

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792