Giornata Mondiale dell’Asma: open day gratuito per bambini all’Ospedale San Giovanni Paolo II di Lamezia Terme

Valutazioni cliniche, spirometrie e materiale informativo il 20 maggio per sensibilizzare sull’asma pediatrica, la malattia cronica più diffusa tra i bambini.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Asma, l’UOC di Pediatria dell’Ospedale San Giovanni Paolo II di Lamezia Terme, in qualità di Centro aderente alla Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI), organizza un open day gratuito dedicato alla prevenzione e alla gestione dell’asma nei bambini.

L’iniziativa si terrà lunedì 20 maggio, dalle ore 15 alle 19, presso l’ambulatorio di Allergologia Pediatrica (Scala A – Terzo piano) della struttura ospedaliera lametina. I bambini a partire dai 6 anni di età potranno accedere, su prenotazione e fino a esaurimento posti, a visite cliniche, spirometrie e ricevere materiale educativo. Per partecipare è necessario inviare una richiesta via email all’indirizzo: pediatriapolt@asp.cz.it.

L’evento rientra tra le attività promosse a livello nazionale dalla SIMRI, in collaborazione con altre società scientifiche tra cui la Società Italiana di Pediatria (SIP), per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e del trattamento adeguato dell’asma, una patologia che colpisce circa un bambino su dieci nei Paesi occidentali.

Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Make Inhaled Treatments Accessible for ALL”, con l’obiettivo di favorire l’accessibilità universale alle terapie inalatorie, considerate essenziali per il controllo della malattia.

L’asma rappresenta oggi la malattia cronica più comune tra i bambini e costituisce una delle principali cause di assenza scolastica. Se non trattata correttamente, può compromettere in modo significativo la qualità della vita e la salute respiratoria dei più piccoli.

In caso di esaurimento dei posti disponibili per le visite, gli specialisti dell’UOC di Pediatria saranno comunque presenti per offrire attività di counseling alle famiglie interessate.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Da oggi, 19 maggio, parte ufficialmente la sosta a pagamento in città e a Vibo Marina. Soriano chiarisce: non è una decisione nostra
Due attività sospese, maxi sanzioni per oltre 18mila euro e irregolarità a catena nei locali
Il 22 maggio le Riserve Naturali Statali aprono le porte. A Mongiana, tra esperimenti, escursioni e animali protetti, la biodiversità si trasforma in esperienza viva

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie