Giovanni Cugliari riconfermato presidente di Cna: pronti per la robotica nelle imprese

Premiati con il Bronzino d’Oro tre operatori che si sono distinti con le loro attività: Fabio Muzzupappa, Giosì Barbaro e Piero Previti

È stata una grande manifestazione di partecipazione e fiducia quella che ha riconfermato, all’unanimità, Giovanni Cugliari alla guida della Cna Calabria per un secondo mandato. L’imprenditore del settore legno-arredo è stato rieletto presidente regionale nel corso di un’assemblea elettiva molto partecipata, svoltasi domenica 27 luglio a Villa San Giovanni.

“Sono orgoglioso di questa conferma – ha dichiarato Cugliari – che dimostra come la squadra che abbiamo costruito sia forte, coesa e capace di incidere concretamente sul tessuto produttivo calabrese. Il nostro obiettivo è ambizioso ma realistico: diventare la prima associazione di categoria a livello regionale”.

“Sono orgoglioso di questa conferma – ha dichiarato Cugliari – che dimostra come la squadra che abbiamo costruito sia forte, coesa e capace di incidere concretamente sul tessuto produttivo calabrese. Il nostro obiettivo è ambizioso ma realistico: diventare la prima associazione di categoria a livello regionale”.

Cambio epocale

Durante il suo intervento, Cugliari ha posto l’accento sul cambiamento epocale che le imprese stanno affrontando con l’ingresso della robotica nei processi produttivi. “Si tratta di una trasformazione profonda – ha spiegato – che non riguarderà solo l’innovazione industriale, ma avrà effetti importanti anche sul piano sociale. La Cna è impegnata da due anni su progetti che accompagneranno le imprese calabresi in questa transizione, con una visione inclusiva, moderna e orientata ai giovani”.

Il presidente Costantini

A testimoniare l’importanza dell’evento è stata anche la presenza del presidente nazionale della Cna, Dario Costantini, che ha elogiato il lavoro svolto dalla dirigenza calabrese negli ultimi quattro anni, sottolineando il ruolo crescente dell’associazione sul territorio. “Fare impresa oggi è sempre più complicato – ha affermato – a causa dei conflitti internazionali, della crisi energetica e dei dazi. L’accordo del 15% tra Unione Europea e Stati Uniti non è favorevole: le micro e piccole imprese artigiane non possono sostenere ulteriori costi, diretti o indiretti, senza rischiare di crollare come già accaduto durante la pandemia”.

La stilista Chiara Boni

A moderare l’incontro sono stati i volti noti di Rai News 24, Josephine Alessio e Pierfrancesco Pensosi, che hanno dialogato con imprenditori, rappresentanti istituzionali e politici, e intervistato Chiara Boni, stilista e imprenditrice simbolo del made in Italy nel mondo. Tra gli ospiti della giornata anche Fabio Muzzupappa e Vanessa Coppola, il direttore nazionale Cna Impresa Fabio Bezzi, l’artista Sarafine, l’assessore regionale alle Attività Produttive Rosario Varì, il presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria Antonino Tramontana e il sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà.

Il premio Bronzino d’Oro

Gran finale con la prima edizione del Bronzino d’Oro, premio istituito da Cna Calabria per celebrare le eccellenze imprenditoriali del territorio. A riceverlo sono stati Fabio Muzzupappa, Giosì Barbaro e Piero Previti, protagonisti di storie aziendali di successo. La serata si è poi conclusa a Reggio Calabria con il “Cna After Show”, animato dal concerto della talentuosa Sarafine, in un’atmosfera di festa e orgoglio per l’imprenditoria calabrese.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I funerali in programma mercoledì 30 luglio alle 16,30 nel Duomo di San Leoluca a Vibo Valentia
I fondi stanziati dalla Regione non bastano: necessario accompagnare gli Enti locali e smettere di scaricare le responsabilità sui sindaci
Al centro del dibattito il fabbisogno di personale, i servizi territoriali, le guardie mediche e la ripartizione delle risorse

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792