Gravi irregolarità igienico-sanitarie, i carabinieri chiudono due attività

Controlli intensificati in vista delle festività pasquali: sequestrati oltre 300 kg di alimenti e sanzionati i titolari per un totale di 3.000 euro

Nell’ambito di un’operazione volta a garantire la sicurezza alimentare durante le festività pasquali, i carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno intensificato i controlli sul settore alimentare, concentrandosi principalmente su prodotti da forno e dolciari, con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori.

I controlli, che si sono estesi a tutte le fasi della produzione, distribuzione e vendita al dettaglio, hanno portato alla chiusura immediata di due attività del settore alimentare, un laboratorio di pasticceria e una pizzeria, entrambe gestite in locali con gravissime carenze igienico-sanitarie e strutturali. Durante le ispezioni, è emersa la presenza di infestanti nei luoghi destinati alla preparazione degli alimenti, rendendo evidente il rischio per la salute pubblica.

Le due attività, il cui valore complessivo si aggira intorno ai 500.000 euro, sono state immediatamente fermate. I titolari sono stati segnalati alle competenti autorità sanitarie e amministrative, e sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 3.000 euro. Inoltre, oltre 300 kg di alimenti, per un valore di circa 6.000 euro, sono stati sequestrati a causa delle irregolarità riscontrate.

L’intensificazione delle verifiche, in vista della Pasqua, è stata una misura necessaria per evitare rischi alla salute dei consumatori, soprattutto in un periodo in cui la produzione di alimenti tipici delle festività, come dolci e prodotti da forno, raggiunge il suo picco. L’operazione rientra nelle attività di controllo della qualità degli alimenti, fondamentali per prevenire eventuali pericoli derivanti dalla non conformità alle normative igienico-sanitarie.

I Nas di Reggio Calabria proseguiranno i loro controlli per garantire che le attività alimentari rispettino gli standard previsti dalla legge, rafforzando ulteriormente la tutela della salute pubblica in questo periodo cruciale per la sicurezza alimentare.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Alla presentazione ufficiale la sottosegretaria Wanda Ferro: centrodestra granitico
Minacce a Cirillo e Bava, la Fp Cgil rompe il silenzio: chi prova a seminare paura troverà una comunità che reagisce unita
Al Bar Clav un incontro aperto e informale per parlare di diritti, partecipazione e del referendum sulla cittadinanza. Senza scalette, ma con tanta voglia di ascoltarsi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie