I fondi per gli ospedali al commissario Occhiuto, il Cda dell’Inail è seriamente preoccupato (video)

I vertici dell'istituto assicurativo hanno espresso tutte le loro perplessità sull'operazione finanziaria il cui costo si aggira sugli 800 milioni

Vengono percepite come una vera e propria forzatura le decisioni del direttore generale dell’Inail nei confronti della Protezione civile nazionale e, quindi, del commissario per l’edilizia sanitaria in Calabria, Roberto Occhiuto. Secondo quanto riferisce stamane Gazzetta del Sud, l’atto firmato dal capo della Protezione civile Fabio Ciciliano, e accolto con favore dal direttore generale dell’istituto assicurativo, Marcello Fiori, prevede impegni di somme consistenti (800 milioni di euro) a disposizione del governatore calabrese per la costruzione dei nuovi ospedali calabresi. Una mossa giudicata azzardata.

Da qui, sulla scorta di notizie giornalistiche, come il Fatto Quotidiano, emergerebbe che il presidente del Consiglio d’amministrazione dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, avrebbe espresso forti perplessità gestionali e contabili. Lo stesso presidente dell’Inail attorno alla complessa operazione finanziaria vedrebbe ravvisato il rischio di “una vera e propria occupazione politica dell’amministrazione e una gestione delle nomine orientata più al consenso che all’efficienza”.

Da qui, sulla scorta di notizie giornalistiche, come il Fatto Quotidiano, emergerebbe che il presidente del Consiglio d’amministrazione dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, avrebbe espresso forti perplessità gestionali e contabili. Lo stesso presidente dell’Inail attorno alla complessa operazione finanziaria vedrebbe ravvisato il rischio di “una vera e propria occupazione politica dell’amministrazione e una gestione delle nomine orientata più al consenso che all’efficienza”.

Il Cda dell’Inail di fronte a questo poderoso impegno economico, per come concepito dalla Protezione civile nazionale, che ha agito su disposizione del governo Meloni, sembra sia seriamente preoccupato per una pesante impatto negativo sul bilancio.

Cartellino Rosso – Il video realizzato il 23 marzo 2025
© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Una programmazione ricca di iniziative culturali e sociali per rilanciare il paese e promuovere le sue tradizioni
Le scarpe sequestrate per contraffazione diventano un aiuto concreto per le persone in difficoltà
Dal professionista un appello a non sostenere “chi ha lasciato che il degrado prendesse il sopravvento”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792