I Tesori del Mediterraneo: comicità, cultura e riflessioni sul futuro del territorio

Nel corso della manifestazione tenutasi a Reggio Calabria (seconda edizione) è stato assegnato anche il Premio Letterario Apollo

Un mix perfetto di divertimento, cultura e impegno civile ha animato la seconda serata de I Tesori del Mediterraneo, la manifestazione in corso all’Arena dello Stretto che sta attirando ogni sera un pubblico numeroso e partecipe. Protagonisti indiscussi dello show comico Gigi & Ross, che con la loro energia travolgente e una comicità brillante hanno conquistato la platea reggina, trasformando il palcoscenico in un’esplosione di risate e buonumore. Una performance coinvolgente, capace di unire leggerezza e talento, confermando il successo del duo partenopeo.

Un salotto televisivo

Un salotto televisivo

Ma la serata è iniziata con un momento di grande spessore: il salotto televisivo dedicato alla promozione e valorizzazione del territorio, che ha visto la partecipazione di ospiti di rilievo impegnati nel mondo istituzionale, imprenditoriale e culturale. Un confronto aperto e ricco di spunti, dal quale sono emerse numerose idee e proposte per uno sviluppo sostenibile e consapevole del Mezzogiorno, in particolare della Calabria.

Regata del Mediterraneo

Non è mancato un importante momento sportivo con la presentazione degli equipaggi approdati in riva allo Stretto per la Regata del Mediterraneo, competizione velica simbolo di dialogo tra popoli e identità diverse unite dal mare. Grande attesa ora per la terza serata della kermesse, che si aprirà con il salotto televisivo “Legalità e Sicurezza”, condotto dal giornalista Carlo Arnese, e che vedrà come protagoniste le Forze dell’Ordine. Un’occasione preziosa per un confronto diretto con i cittadini sui temi del rispetto delle regole, del senso civico e della centralità delle istituzioni nella costruzione di comunità coese e responsabili. A seguire, spazio all’intrattenimento con lo spettacolo “I Giochi degli Dei”, condotto dalla sempre elegante e brillante Veronica Maya, volto televisivo amato dal grande pubblico. Il gran finale sarà affidato alla musica di Alberto Urso, giovane tenore e vincitore del talent Amici, che promette di emozionare il pubblico con la sua voce intensa e raffinata.

Premio letterario Apollo

Nel corso della serata sarà inoltre assegnato il Premio Letterario Apollo, con la partecipazione di case editrici provenienti da Calabria, Sicilia e dalla Cna Editoria Nazionale, a testimonianza del forte legame tra cultura, impresa e promozione del territorio. I Tesori del Mediterraneo continua così a confermarsi come un evento capace di unire intrattenimento, riflessione e valorizzazione del patrimonio identitario del Sud, con uno sguardo rivolto al futuro e alle nuove generazioni.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il provvedimento porta la firma del direttore del Distretto unico, Raffale Bava, e della responsabile del Servizio professioni sanitarie, Serafina Fiorillo
Il presidente della Regione Calabria interviene a Reggio e rivendica un nuovo approccio: serve una politica autorevole, non piegata agli eventi giudiziari
Soveria Mannelli ospita dal 4 al 6 settembre la quinta edizione del seminario internazionale organizzato dal prof. Mario Caligiuri

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792