Impianti di depurazione sequestrati a Capistrano, Maierato e Vallelonga: indagini su scarichi illeciti e inquinamento del mare di Pizzo

Le verifiche della polizia ambientale hanno invece escluso irregolarità nel depuratore di Monterosso Calabro, dove i controlli non hanno evidenziato criticità

Proseguono le indagini dei carabinieri forestali e della Guardia costiera per fare luce sulle cause dell’inquinamento marino lungo il litorale di Pizzo Calabro, dove da tempo si registrano criticità a fasi alterne. L’attività di polizia giudiziaria ha portato al sequestro di tre impianti di depurazione comunali e alla denuncia, alla Procura di Vibo Valentia, dei titolari delle ditte incaricate della manutenzione e gestione degli impianti, oltre a diverse sanzioni amministrative.

I comuni coinvolti

I comuni coinvolti

Nel dettaglio, a Capistrano, il malfunzionamento del depuratore avrebbe consentito lo smaltimento illecito dei fanghi, scaricati direttamente in un fosso. A Maierato, invece, l’impianto scaricava in una buca confluente nell’invaso del lago Angitola, da cui i reflui raggiungevano il mare. Nel territorio di Vallelonga, il depuratore comunale è risultato non pienamente operativo, con scarichi riversati in un torrente senza alcun trattamento.

Reati contestati

Secondo quanto emerso, le ipotesi di reato contestate riguardano la gestione illecita dei rifiuti e l’inquinamento ambientale. Le verifiche della polizia ambientale hanno invece escluso irregolarità nel depuratore di Monterosso Calabro, dove i controlli non hanno evidenziato criticità.

(foto d’archivio)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto televisivo, si è spento questo pomeriggio all’ospedale San Camillo di Roma, dove era arrivato a seguito di una complicazione improvvisa
Le verifiche della polizia ambientale hanno invece escluso irregolarità nel depuratore di Monterosso Calabro, dove i controlli non hanno evidenziato criticità
La persona coinvolta nel sinistro ha riportato un trauma cranico e contusioni varie

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792