Insulti sessisti e “auguri” di cancro a Wanda Ferro e Giorgia Meloni: solidarietà bipartisan contro l’odio

Gli attacchi social al vaglio della Polizia Postale. Sostegno unanime di Fratelli d’Italia e di numerosi esponenti politici alla sottosegretaria calabrese

Un commento gravemente offensivo sui social ha scatenato una valanga di indignazione e attestati di solidarietà nei confronti di Wanda Ferro, sottosegretario agli Interni e coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia. Tutto è nato da un post in cui Ferro elogiava la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, riportando gli apprezzamenti della stampa internazionale, tra cui Le Monde: “Giorgia Meloni, il suo modello: anche Le Monde la elogia. Sinistra ai matti” – aveva scritto Ferro, accompagnando il testo con una foto della premier. Il gravissimo episodio ora è al vaglio della Polizia Postale.

Violenza inaudita

Violenza inaudita

Tra i commenti, un utente (il cui nome è stato oscurato) ha superato ogni limite: “Un cancro a te e a lei, cagna”. Parole violente e disumane, che hanno spinto il sottosegretario a sporgere immediata denuncia. Contattata da Il Secolo d’Italia, Ferro ha espresso amarezza e fermezza: “Le critiche politiche sono il sale della democrazia e io le ho sempre accettate. Gli insulti, gli auguri di un cancro – malattia che colpisce tante persone e soprattutto tante donne – non li accetto. E non li accetterei nemmeno se riguardassero i miei avversari politici”.

Il mondo politico reagisce

La reazione del mondo politico, in particolare di Fratelli d’Italia, è stata compatta e immediata: Denis Nesci, europarlamentare, ha definito il commento “squallido e indegno di un dibattito civile”. I parlamentari Alfredo Antoniozzi, Fausto Orsomarso ed Ernesto Rapani hanno espresso pubblicamente la loro vicinanza. I consiglieri regionali calabresi, guidati da Luciana De Francesco, hanno denunciato “un clima di inaccettabile odio” che avvelena il confronto politico.

Social e odio politico

Gli assessori Filippo Pietropaolo e Giovanni Calabrese hanno manifestato piena vicinanza umana e politica alla sottosegretaria calabrese. L’episodio riapre il tema della violenza verbale e dell’odio politico sui social. Ma, in questa occasione, la risposta è stata corale: il messaggio, forte e condiviso, è che il dissenso non deve mai scadere nella barbarie personale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dal 12 al 14 agosto, in cartellone Lucio Corsi, Mace, The Murder Capital, Offlaga Disco Pax e tanti altri
Il sisma è stato localizzato dall’Ingv a una profondità di 69 km
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Barillari, aderisce alla campagna di Emergency richiamando l’articolo 11 della Costituzione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792