Intervento record al Gom di Reggio, impiantato defibrillatore extravascolare: è la prima volta in Calabria

Frutto di un approccio multidisciplinare, rappresenta un passo avanti nell’innovazione sanitaria e punta a ridurre l’emigrazione sanitaria

Importante primato in campo medico al Gom di Reggio. Per la prima volta in Calabria, infatti, l’équipe della Cardiologia-Utic, diretta dal dottor Frank Benedetto, ha eseguito con successo l’impianto di un defibrillatore cardiaco extravascolare. Si tratta di un dispositivo di ultimissima generazione, in grado di prevenire la morte cardiaca improvvisa, posizionato completamente all’esterno del cuore e dei vasi sanguigni, sotto lo sterno.

Approccio multidisciplinare

Approccio multidisciplinare

L’intervento è stato possibile grazie alla sinergia tra il reparto di Cardiologia-Utic, coadiuvato dai dottori Antonio Pangallo e Domenico Oriente, e la Uoc di Cardiochirurgia, guidata dal dottor Pasquale Fratto, con la collaborazione del dottor Luca Bellieni. Il defibrillatore extravascolare, impiegato a partire dal 2023, offre una protezione contro la morte cardiaca improvvisa senza i rischi legati alla presenza di elettrocateteri all’interno del cuore. I vantaggi includono anche la stimolazione anti-tachicardica (ATP) per interrompere le aritmie veloci, dimensioni ridotte e una batteria di lunga durata.

Emigrazione sanitaria

Questa procedura si inserisce nel percorso di rinnovamento avviato dal Commissario Straordinario, Tiziana Frittelli, che mira a coniugare innovazione, aggiornamento dei processi e formazione professionale. Il risultato conferma il grande impegno del Centro Cuore del Gom nell’erogare prestazioni sempre più efficaci, con l’obiettivo di mitigare l’emigrazione sanitaria extra-regionale.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

I due subentrano ai cinque consiglieri già eletti a quoziente pieno, ufficializzati nei giorni scorsi dalla presidente del Tribunale di Reggio Calabria, Maria Grazia Arena
Secondo la Questura, circa 300 sostenitori della Nocerina hanno tenuto comportamenti provocatori e non collaborativi. L’intervento della Digos ha evitato lo scontro diretto
Dalle danze caraibiche al Porto Vecchio di Crotone alle suggestive immagini di Pizzo, Capo Colonna, Scilla e Le Castella, la regione si racconta

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792