Intimidazione al parroco di Pannaconi, croci incise con taglierino sulla sua autovettura

Il sacerdote il tiro della violenza criminale. Prima le lettere minatorie e ora danneggiamenti e messaggi di morte lasciati sulla sua utilitaria

Ancora una intimidazione. E’ da settembre che il parroco di Pannaconi (frazione di Cessaniti) non ha più pace. Continue lettere minatorie contenenti insulti di ogni tipo. Ma ora nei suoi confronti si è andati veramente oltre. Ignoti, infatti, gli hanno rovinato l’auto, utilizzando un taglierino per disegnare delle croci e delle scritte sull’auto del sacerdote. Gesti che, tuttavia, non mettono paura a don Felice Palamara il quale non si arrende e va avanti. Dalla sua parte tutti i parrocchiani.

Primo a prendere posizione al fianco del parroco è stato il Comitato Crisalide con la sua presidente Romina Candela, che è anche la coordinatrice delle associazioni presenti sul territorio. <Esprimo la mia solidarietà, a titolo personale e a nome di tutte le associazioni che rappresento. Don Felice è un parroco che ama la sua comunità, ama tutti, è il sacerdote di tutti ma soprattutto degli ultimi. Le minacce e la violenza – ha aggiunto Romina Candela – non devono mai essere strumento a cui ricorrere per esprimere un dissenso>. E rivolgendosi ai giovani Romina Candela ha aggiunto: <Dobbiamo fare rete tra noi e formare uno scudo forte e impenetrabile, solo così saremo veramente liberi tutti>.

Primo a prendere posizione al fianco del parroco è stato il Comitato Crisalide con la sua presidente Romina Candela, che è anche la coordinatrice delle associazioni presenti sul territorio. <Esprimo la mia solidarietà, a titolo personale e a nome di tutte le associazioni che rappresento. Don Felice è un parroco che ama la sua comunità, ama tutti, è il sacerdote di tutti ma soprattutto degli ultimi. Le minacce e la violenza – ha aggiunto Romina Candela – non devono mai essere strumento a cui ricorrere per esprimere un dissenso>. E rivolgendosi ai giovani Romina Candela ha aggiunto: <Dobbiamo fare rete tra noi e formare uno scudo forte e impenetrabile, solo così saremo veramente liberi tutti>.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nel capoluogo vibonese, il sottosegretario all’Interno ha rilanciato l’impegno del centrodestra in vista delle elezioni regionali di ottobre, presentando i candidati locali
Il governatore uscente della Calabria spiega le ragioni della sua ricandidatura e accusa l’ex premier di aver lasciato una pesante eredità, soprattutto sul fronte sanitario
Dopo il gesto clamoroso di Gagliardi, Murmura e Catania e l’incontro col questore Ruperti, il parco è stato riaperto. Ma l’emergenza sicurezza resta e la politica si gira dall’altra parte

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792