La Fiamma olimpica accende Vibo Valentia: il 20 dicembre il passaggio in città. Ecco il percorso

L’amministrazione comunale sta lavorando a un evento che possa coinvolgere i giovani e le scuole, per quella che si preannuncia come una straordinaria giornata di festa
fiamma olimpica vibo

La Fiamma olimpica dei Giochi invernali Milano Cortina 2026 arderà anche a Vibo Valentia: il passaggio è previsto per il 20 dicembre 2025, e rappresenta un momento storico per la città e per l’intera provincia. Un risultato reso possibile anche grazie alla disponibilità e al lavoro dell’amministrazione comunale.

La Fiamma olimpica dei Giochi invernali Milano Cortina 2026 arderà anche a Vibo Valentia: il passaggio è previsto per il 20 dicembre 2025, e rappresenta un momento storico per la città e per l’intera provincia. Un risultato reso possibile anche grazie alla disponibilità e al lavoro dell’amministrazione comunale.

“La Fiamma olimpica – dichiara l’assessore Stefano Soriano – non è solo un fuoco che arde: è un messaggio universale di pace, fratellanza e speranza. Il suo passaggio a Vibo Valentia è un riconoscimento al valore della nostra comunità ed alla sua storia. Sarà un’occasione per mostrare al mondo la bellezza e la forza del nostro territorio”.

Ecco i dettagli della tappa di Vibo Valentia. “La staffetta – annuncia l’assessore – prenderà il via alle ore 12.30 da Viale Affaccio, nei pressi delle autoconcessionarie, per attraversare tutta la città in circa un’ora, passando per via Dante Alighieri e corso Vittorio Emanuele percorrendo 3,2 chilometri, fino all’hotel 501 dove la carovana si fermerà”.

L’amministrazione sta lavorando a un evento che possa coinvolgere i giovani e le scuole, per quella che si preannuncia come una straordinaria giornata di festa.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’inchiesta “Giù la testa” della Dda di Reggio ha ricostruito come Ielo, ex carabiniere, sfidò le pressioni della cosca Tegano rifiutandosi di chiudere la sua tabaccheria
L’attività investigativa, coordinata dalla Procura di Milano, ha scoperto un complesso meccanismo di società “cartiere” utilizzate per ridurre artificialmente la base imponibile e prelevare contanti
L’amministrazione comunale sta lavorando a un evento che possa coinvolgere i giovani e le scuole, per quella che si preannuncia come una straordinaria giornata di festa

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792